Il Master in Insurance & Risk Management di MIB Trieste School of Management sale al 5° posto nel mondo tra i migliori master sulle tematiche assicurative, attuariali e di gestione del rischio.
Lo conferma il prestigioso ranking 2019 di Eduniversal, agenzia francese tra i leader a livello mondiale per il rating e il ranking dei master e delle scuole di alta formazione.
Tra i criteri che vengono considerati per stilare le classifiche la parte del leone spetta alla posizione lavorativa raggiunta dopo i Master, proprio per valutare l’aderenza dei programmi alle esigenze del mercato del lavoro internazionale. Vengono infatti considerati il livello del primo stipendio post Master, l’opinione dei recruiter che intervistano e assumono i partecipanti e il grado di soddisfazione di questi ultimi. Importanti sono anche il livello di internazionalità (come studenti, docenti e aziende del network) e la qualità dei partecipanti.
Proprio l’alta soddisfazione degli studenti, l’internazionalità del programma e soprattutto le ottime prospettive professionali dopo il master (con una media di collocamento superiore al 90% entro 6 mesi) collocano ormai da 5 anni il Master del MIB nelle prime 10 posizioni al mondo.
Il risultato raggiunto nel 2019 lo avvicina sempre di più al podio mondiale e rappresenta il risultato di un progetto che ha portato negli anni alla creazione al MIB di un polo di riferimento nazionale per la formazione e la ricerca assicurativa, che ha pochi competitor anche a livello internazionale.
MIB Trieste School of Management vanta infatti nel settore consolidate collaborazioni con numerosi gruppi e istituzioni leader e propone diversi prodotti formativi (dai master per neolaureati ai corsi brevi, dai master executive per chi lavora ai programmi sviluppati su misura per le aziende).
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.