Tra 20.000 università di tutto il mondo, l’Università di Siena risulta in posizione 470 nella classifica per l’anno accademico 2019/20 di The Center for World University Rankings, da poco pubblicata.
L’Ateneo senese è nel 2.4% dei migliori Atenei nel mondo, secondo questa valutazione che considera la qualità della didattica, l’occupazione dei laureati e i risultati della ricerca. Ricerca e didattica hanno uguale peso in questa classifica, stilata dall’organizzazione CWUR, che monitora costantemente le performance degli Atenei su scala mondiale e fornisce consulenza ai governi e alle università stesse.
“E’ un ottimo risultato, per una Università di medie dimensioni come la nostra, essere citati da questa classifica – che è molto influenzata dalle dimensioni degli Atenei – tra i primi 500 al mondo, dove compariamo alla posizione 443 anche nella qualità della ricerca scientifica” ha detto il rettore Francesco Frati.
“Dopo le conferme ottenute quest’anno dal CENSIS-Repubblica e gli ottimi piazzamenti sui ranking QS e Times Higher Education, la classifica del prestigioso Center for World University Rankings conferma che la reputazione e il livello di internazionalizzazione ottenuti dall’Ateneo sono risultati non casuali, e che il prestigio che riscontriamo non è frutto di scelte occasionali – ha aggiunto Luca Verzichelli, delegato alle relazioni internazionali -. Siamo sulla buona strada, anche se non ci debbono sfuggire gli ampi margini di miglioramento, per esempio sul reclutamento internazionale e sull’attrattività di nuove risorse per la ricerca.”
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.