Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Parte il Master di Unicusano per il supporto psicologico nelle Scuole Italiane

Notizia del 18/01/2021 ore 10:47

Mai più istituti scolastici senza psicologi: grazie all’accordo tra Ministero dell’Istruzione e Cnop, prossimamente saranno richiesti 8mila psicologi nelle scuole italiane. L’Unicusano avvia il Master II livello “Psicologia Scolastica” per preparare i professionisti ad aiutare famiglie e docenti nell’affrontare la crisi scaturita dalla pandemia.

Il Master considera la scuola un complesso costrutto organizzativo e culturale, inserito ed in relazione con altri imprescindibili contesti socioculturale quali la famiglia, la microcultura dei bambini e dei giovani, la cultura mediatica e dell’intrattenimento, oltre agli istituti e agli enti presenti sul territorio e il mondo del lavoro.
Partendo da questa premessa, il Master assume una prospettiva teorico-metodologica che supera i modelli di intervento clinico.
La scuola, infatti, sempre più spesso si interfaccia con professionisti per la realizzazione di progetti di supporto al benessere scolastico, sia attraverso la progettazione autonoma di azioni/progetti che coinvolgono lo psicologo e/o il pedagogista sia accogliendo progetti di servizi pubblici e del privato sociale, al fine di rispondere ai bisogni emersi e rilevati. Sportelli di ascolto, programmi di prevenzione e contrasto al disagio e alla dispersione scolastica, programmi formativi per il personale docente e non docente, itinerari di sostegno alla genitorialità, orientamento professionale sono alcune delle problematiche a cui la scuola è chiamata a rispondere con l’ausilio della professione psicologica.
Attraverso ciò la scuola chiede e crea supporto per rispondere al proprio mandato istituzionale di “formare” la persona accompagnandola nel proprio percorso di crescita.
Il presente Master risponde quindi alla necessità di un approfondimento professionale utile per poter lavorare nel e con il contesto scolastico, fornendo strumenti teorici e metodologici per intervenire in un ambito organizzativo ed istituzionale caratterizzato da alta complessità.

Il Master si propone le seguenti finalità:

  • Fornire conoscenze e competenze necessarie per l’analisi dei contesti scolastici di ogni ordine e grado e l’analisi della domanda di intervento psicologico;
  • Fornire conoscenze e competenze nell’ambito della formazione degli insegnanti, ai fini del miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia della didattica;
  • Fornire conoscenze e competenze utili nel sostegno alla relazione scuola-famiglia;
  • Fornire conoscenze e competenze che permettano di gestire bisogni “speciali” degli studenti, come nel caso degli studenti stranieri e con disturbi di apprendimento.

Il professionista formato dal master sarà in grado di leggere la domanda presentata dall’istituzione scolastica, individuando le aree problematiche su cui costruire, coordinare e supervisionare progetti d’intervento; attuare l’intervento sia sul singolo che sul gruppo; svolgere attività di formazione e di consulenza rivolta a studenti, insegnanti e genitori: applicare procedure di monitoraggio e valutazione; predisporre e gestire sportelli di ascolto e consulenza, realizzare progetti su temi specifici psico-educativi, organizzativi.

Master ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu.
Il Master propone un percorso formativo articolato in:

  • Lezioni in modalità e-learning (con piattaforma accessibile 24h/24h);
  • Project work e studio/lavoro individuale
  • Eventuali verifiche intermedie

Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master, dovranno sostenere un esame finale, in presenza,  che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Consulta il bando.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.