Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Parte la seconda edizione del CFA in Social Media Marketing & Digital Engagement alla Federico II

Notizia del 08/03/2021 ore 10:33

Formare figure professionali nell’area digital marketing, quali digital strategist e social media manager, nonché il profilo di digital engager, un professionista che lavora con i clienti per elaborare, in ambito digitale, le strategie di comunicazione in linea con le dinamiche odierne delle aziende e la crescente richiesta di tali professionalità. Questo l’obiettivo del Corso di Alta Formazione in “Social Media Marketing & Digital Engagement” – SoMEN riservato ai laureati, laureandi e diplomati in tutte le discipline, promosso dall’Università di Napoli Federico II.

L’iniziativa, promossa dalle Professoresse Tiziana Russo Spena, Cristina Mele e dal Dottor Marco Palmieri, è organizzata in partnership tra il Centro L.U.P.T. “Raffaele d’Ambrosio” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Associazione Onlus “Siti Reali”.

Il corso, alla sua seconda edizione, promuove un approccio pratico e operativo all’acquisizione di concetti e modelli tra i più in voga nei linguaggi dei nuovi media digitali agevolando la comprensione di strumenti di cui si sente parlare spesso ma che, difficilmente, se ne sviluppa l’applicazione nell’ambito dei più tradizionali corsi universitari.

Il corso, della durata di tre mesi con una frequenza settimanale di due giornate di quattro ore, sarà svolto nell’ambito del Laboratorio di “Digital customer experience” del L.U.P.T. e prevede lezioni on line, esercitazioni e la redazione di un project Work. I partecipanti, inoltre, avranno la possibilità di effettuare uno Stage di due mesi presso le aziende partner. L’attività didattica sarà interamente svolta in modalità telematica e la frequenza al corso è obbligatoria e sarà certificata da un attestato finale di frequenza e superamento della prova finale.

Il confronto con primarie aziende partner del Corso, che hanno portato in aula la loro esperienza, è stata una delle caratteristiche più apprezzate dai ragazzi che hanno frequentato la prima edizione.

Il corso, unico in questo aspetto, prevede la notarizzazione in blockchain dei certificati di partecipazione rilasciati al termine del percorso formativo attraverso la piattaforma Dedit.io sviluppata dalla società Blockchainitalia.io.

Per candidarsi è necessario inviare la domanda di partecipazione allegata all’indirizzo email: somenbootcamp@gmail.com entro il 15 marzo 2021.

Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.