Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Siemens in collaborazione con l’Università degli Studi “Roma Tre” per un Master in Cybersecurity

Notizia del 07/05/2021 ore 10:50

Prendono ufficialmente il via le attività di collaborazione tra Siemens Italia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi “Roma Tre”, selezionato dal Ministero dell’Università e della Ricerca tra i 180 Dipartimenti di Eccellenza.

Il primo frutto della Collaborazione, finalizzato all’erogazione di attività di formazione nel campo della automazione e della digitalizzazione industriale, è la partecipazione di Siemens al master di II livello “La cybersecurity per la protezione dei sistemi di controllo nell’industria 4.0 e nelle infrastrutture critiche”.

Il master intende formare esperti che comprendano a fondo i sistemi di controllo industriali (PLC) e di supervisione (SCADA) nonché tutto il mondo dell’Industrial Internet of Things (IIoT), e ne possano progettare la sicurezza sotto tutti gli aspetti.

A disposizione degli studenti la profonda esperienza e know-how nel settore di Siemens con esperti che si alterneranno nella docenza durante le tre giornate a disposizione. Numerose saranno le tematiche al centro di queste lezioni: dall’approccio di Siemens alla cybersecurity, basato su un meccanismo di defense-in-depth, ovvero di difesa in profondità e multistrato con un focus particolare sull’iniziativa internazionale “Charter of Trust” per la cybersecurity, che si pone tra gli altri anche l’obiettivo di creare standard per la formazione nell’ambito della sicurezza IT; ma anche la soluzione di Industrial IoT as-a-service di Siemens, MindSphere, strumenti e dispositivi di automazione e di edge computing, fino al racconto esemplificativo di una vera e propria Smart Factory, il Digital Enterprise Experience Center (DEX) Siemens di Piacenza, dove il mondo dell’Operational Technology (OT) incontra l’IT.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.