Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Nuova edizione del Master In Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics: iscrizioni aperte fino al 7 giugno

Notizia del 19/05/2021 ore 10:20

Parte una nuova edizione del Master Internazionale in Data Protection, Cybersecurity e Digital Forensics promosso dall’Università degli Studi di Perugia. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 giugno.

“Le figure professionali specializzate nella protezione delle libertà fondamentali e dei dati personali, della sicurezza informatica e dell’informatica forense sono sempre più richieste e fondamentali.afferma Stefania Stefanelli, Direttrice del Master – Perché oggetti smart, che sono dotati di telecamere, microfoni, sensori gps e connessi a internet, controllano la climatizzazione e la sicurezza delle nostre case, ma anche le condizioni del traffico stradale, controllano la scadenza e la disponibilità dei prodotti all’interno del nostro frigorifero e fanno ordini online al posto nostro, ci suggeriscono la dieta da seguire o il programma tv che incontra i nostri gusti e raccontano favole ai nostri bambini. Queste comodità, alle quali non tutti rinuncerebbero, espongono però a rischi la nostra riservatezza e più in generale le libertà fondamentali che sono state conquistate nel corso degli ultimi decenni”.

La Direttrice continua affermando: “Soprattutto durante questi mesi siamo stati tutti molto più tempo online, trasferendo sulla rete la maggior parte delle nostre attività quotidiane, dal lavoro, alla scuola, alla pubblica amministrazione. Di conseguenza è aumentato il target potenziale di eventuali malintenzionati, e così, secondo i report più recenti, dicembre è stato il mese peggiore del 2020, per i crimini informatici. L’Italia è il primo Paese in Europa, e il quarto nel mondo, tra quelli colpiti dai malware, in particolare nei settori manufatturiero, educativo, sanitario e nelle telecomunicazioni. Si tratta soprattutto di ransomware, che consistono nella cifratura dei dati del sistema attaccato, e nella successiva richiesta di riscatto per restituirli. Una doppia estorsione si verifica quando, in seguito al rifiuto di pagare questo riscatto, l’attaccante minaccia di esporre quegli stessi dati a beneficio di ulteriori criminali”.

“I consigli più semplici, eppure efficaci, che tutti possiamo mettere in atto sono, in fondo, rimedi di buon senso: a partire dalla sana diffidenza che porta a non cliccare qualsiasi oggetto allettante ci venga propinato attraverso messaggi pubblicitari sul nostro smartphone o a non cliccare sui link apparentemente provenienti dall’Agenzia delle Entrate (considerato che le cartelle esattoriali non ci vengono mai notificate via email), e ancora non esporre sui social network i dettagli della nostra vita privata o le immagini dei nostri bambini. È importante eseguire tutti gli aggiornamenti consigliati per i sistemi operativi e le applicazioni installate nei nostri dispositivi, tenere segrete e cambiare spesso le password di accesso, e non usare la stessa password per più servizi. Sarebbe sufficiente verificare su siti come https://haveibeenpwned.com/ se e quante volte i nostri account, indirizzi email o numeri di telefono siano stati coinvolti in una qualche violazione di dati”.

Per maggiori informazioni sul Master, visita il sito

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.