Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

A Settembre partirà la quinta edizione dell’LLM in Law of Internet Technology all’Università Bocconi

Notizia del 19/05/2021 ore 10:51

Un programma innovativo, interamente in inglese, della durata di 12 mesi, dedicato al diritto applicato all’ambito digitale e dell’innovazione tecnologica, visti in una prospettiva internazionale. Il Master LLM in Law of Internet Technology dell’Università Bocconi, diretto da Oreste Pollicino e coordinato da Marco Bassini, è uno dei pochi in Europa con queste specificità, ma va anche oltre: “Nel master non forniamo solo una formazione teorica sulla materia” spiega Marco Bassini, “ma anche il contatto con realtà professionali grazie al network Bocconi. Tra i docenti, infatti, non figurano solo professori di alcune prestigiose università di tutto il mondo, ma anche avvocati, professionisti, rappresentanti delle istituzioni, sia italiane sia europee. Per loro è l’occasione per prendere subito contatto con i nostri diplomati. Inoltre, non ci soffermiamo solo su alcune tematiche come, per esempio, il diritto d’autore, ma diamo una formazione giuridica a tutto tondo”.

Il programma è in inglese, una scelta dettata dalla considerazione che il diritto in ambito digitale è molto spesso sovranazionale, come spiega ancora Bassini: “Il nostro focus è sull’Europa, ma anche sugli Stati Uniti. La decisione di farlo in inglese ci consente di avere una classe con forte componente internazionale (adesso intorno al 30-40%), nell’edizione attuale, la quarta”, continua il docente, “abbiamo per la prima volta una studentessa americana e un’altra canadese, paesi nei quali vi è una forte presenza di programmi con queste caratteristiche.”.

Specializzarsi in questo ambito era un’ottima opportunità per aumentare le mie chance sul mercato del lavoro”. Un altro punto di forza dell’LLM in Law of Internet Technology è l’internazionalità, sia del corpo docente sia degli studenti: “I docenti provengono da alcune delle più importanti università del mondo e frequentare le loro lezioni significa confrontarsi con approcci e metodologie di studio diversi, così come studiare con colleghi di altri paesi è un’esperienza che arricchisce sul piano personale. Il fatto che tra i docenti vi siano anche avvocati e professionisti dà un taglio più pratico al programma e l’opportunità di avere un filo diretto con il mondo del lavoro”.

La quinta edizione del Master, che prenderà il via a settembre 2021 sia per il programma full time (durata 1 anno) sia per quello part time (durata 2 anni), è giunta all’ultimo round di application, che si chiuderà a giugno.

Per maggiori informazioni sul Master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.