Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

A Settembre partirà la quinta edizione dell’LLM in Law of Internet Technology all’Università Bocconi

Notizia del 19/05/2021 ore 10:51

Un programma innovativo, interamente in inglese, della durata di 12 mesi, dedicato al diritto applicato all’ambito digitale e dell’innovazione tecnologica, visti in una prospettiva internazionale. Il Master LLM in Law of Internet Technology dell’Università Bocconi, diretto da Oreste Pollicino e coordinato da Marco Bassini, è uno dei pochi in Europa con queste specificità, ma va anche oltre: “Nel master non forniamo solo una formazione teorica sulla materia” spiega Marco Bassini, “ma anche il contatto con realtà professionali grazie al network Bocconi. Tra i docenti, infatti, non figurano solo professori di alcune prestigiose università di tutto il mondo, ma anche avvocati, professionisti, rappresentanti delle istituzioni, sia italiane sia europee. Per loro è l’occasione per prendere subito contatto con i nostri diplomati. Inoltre, non ci soffermiamo solo su alcune tematiche come, per esempio, il diritto d’autore, ma diamo una formazione giuridica a tutto tondo”.

Il programma è in inglese, una scelta dettata dalla considerazione che il diritto in ambito digitale è molto spesso sovranazionale, come spiega ancora Bassini: “Il nostro focus è sull’Europa, ma anche sugli Stati Uniti. La decisione di farlo in inglese ci consente di avere una classe con forte componente internazionale (adesso intorno al 30-40%), nell’edizione attuale, la quarta”, continua il docente, “abbiamo per la prima volta una studentessa americana e un’altra canadese, paesi nei quali vi è una forte presenza di programmi con queste caratteristiche.”.

Specializzarsi in questo ambito era un’ottima opportunità per aumentare le mie chance sul mercato del lavoro”. Un altro punto di forza dell’LLM in Law of Internet Technology è l’internazionalità, sia del corpo docente sia degli studenti: “I docenti provengono da alcune delle più importanti università del mondo e frequentare le loro lezioni significa confrontarsi con approcci e metodologie di studio diversi, così come studiare con colleghi di altri paesi è un’esperienza che arricchisce sul piano personale. Il fatto che tra i docenti vi siano anche avvocati e professionisti dà un taglio più pratico al programma e l’opportunità di avere un filo diretto con il mondo del lavoro”.

La quinta edizione del Master, che prenderà il via a settembre 2021 sia per il programma full time (durata 1 anno) sia per quello part time (durata 2 anni), è giunta all’ultimo round di application, che si chiuderà a giugno.

Per maggiori informazioni sul Master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .