Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Borse di studio per avviare un percorso di carriera da protagonista dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile

Notizia del 22/06/2021 ore 10:07

Il tema della sostenibilità nell’ecosistema energetico è diventato negli anni sempre più rilevante, mettendo in luce la necessità di azioni efficaci per fronteggiare le complessità del settore e le urgenti problematiche ambientali. Ciò richiede nuovi professionisti con forti competenze e conoscenze di diversi temi, teorici e pratici.

Il Master in International Management – Major in Sustainability & Energy Industry, offerto dalla Luiss Business School, in partnership con Iren, Terna, Tirreno Power e altre aziende del settore energetico, ha l’obiettivo di fornire le skill fondamentali per operare nell’industria dell’Energia, della Sostenibilità e dell’Ambiente.

Tramite lezioni, casi studio, lavori di gruppo e una faculty di accademici e professionisti di rilievo, gli studenti approfondiranno tematiche specifiche come le tecnologie e i modelli finanziari per l’Energia, la gestione delle risorse energetiche sostenibili e le sfide geopolitiche derivanti da questo settore. Inoltre, parteciperanno a dei corsi avanzati con approccio pratico sulla gestione dei rischi, la tassazione, le strategie di crescita e di vendita applicate al settore energetico.

Il corso, della durata di 12 mesi, è erogato in inglese e prenderà il via il 27 settembre 2021 presso la sede della Luiss Business School di Milano, un hub moderno con un focus sull’innovazione e il futuro. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad esperienze internazionali e di beneficiare di un supporto personalizzato di career service che li guiderà nella parte finale del Master in cui sarà possibile svolgere un tirocinio.

Iren, Terna e Tirreno Power, Main Partner del master, hanno messo a disposizione borse di studio per promuovere la formazione di nuovi talenti nell’ambito dell’energia sostenibile.

Per maggiori informazioni sul programma e sulle borse di studio clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.