Il Master in Tax Law, organizzato dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana di Manno (Lugano), offre un percorso di approfondimento relativo al diritto tributario, specie svizzero, italiano ed internazionale, teso a fornire una preparazione accademica, arricchita da un taglio pratico.
Questo percorso è pensato sia per i professionisti che nella propria attività professionale sono confrontati con tematiche di diritto tributario sia per i laureati che intendono specializzarsi in questa particolare branca del diritto.
Clicca per rivedere la presentazione del corso.
Sbocchi professionali
Il profilo in uscita del diplomato è quello di un consulente fiscale che possiede delle competenze generaliste di tutti gli aspetti del diritto fiscale. Lo scopo del Master è infatti quello di fornire tutti gli strumenti di base necessari per una consulenza a 360 gradi: diritto fiscale svizzero, italiano e internazionale.
Didattica
Le lezioni, che si svolgono durante la giornata di venerdì e il sabato mattina a settimane alterne, sono proposte con lezioni in presenza (situazione sanitaria permettendo) con la possibilità di seguire in live streaming mediante l’utilizzo di un software dedicato.
Inizio Master 3 settembre 2021. Iscrizioni entro il 27 agosto 2021.
Per maggiori informazioni sul percorso di studio visita la pagina web dedicata e il sito della Scuola.
Per informazioni: diritto.tributario@supsi.ch
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
 
 
