Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

54° edizione del Master in Progettazione Europea promosso da SIOI

Notizia del 16/07/2021 ore 09:29

Il Master in Progettazione Europea è promosso da SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale) e ha l’obiettivo di promuovere la formazione di consulenti esperti in materia di progettazione europea e assistenza tecnica alla gestione e rendicontazione dei Fondi Strutturali con specifiche competenze sulle fonti di finanziamento europeo e sulla gestione dei progetti.

La struttura del Master prevede un totale di 70 ore tra didattica e laboratori di progettazione e 300 di studio individuale. Le lezioni si svolgono in modalità web live il lunedì e martedì dalle ore 9.30 alle 13.00. I laboratori di progettazione potranno essere svolti in giornate diverse da quelle della didattica e saranno comunicate prima dell’inizio del Master.

Il programma analizzerà il sistema di governance dell’Unione Europea e il mainstreaming delle sue differenti politiche la cui conoscenza è fondamentale per lavorare in un ambiente europeo come consulente progettista. Si approfondiranno, inoltre, i meccanismi, gli strumenti finanziari e i criteri per la redazione, la pianificazione e la gestione dei progetti.

I partecipanti saranno coinvolti nell’analisi delle tecniche del Project Cycle Management, del sistema di gestione e controllo nonché dei meccanismi di partecipazione ai bandi di gara attraverso workshops interattivi e con il supporto di case studies.

Le lezioni saranno tenute da consulenti esperti, project managers, funzionari delle Istituzioni Europee e docenti universitari.

CV Book: I profili dei partecipanti che avranno conseguito il titolo di Master saranno inseriti in una database a disposizione dei partners della SIOI: organizzazioni, istituzioni, amministrazioni pubbliche, enti, società e imprese.

Sbocchi professionali: consulenti progettisti, project manager, consulenti per le imprese, esperti in fondi strutturali e finanziamenti europei.

A completamento del percorso formativo farà seguito per i giovani laureati un periodo tirocinio curriculare presso Istituzioni, Amministrazioni pubbliche, Enti, Società e Imprese.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.