Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Pubblicato il bando per i Master dell’Università di Parma per l’A.A. 2021-22

Notizia del 20/07/2021 ore 09:05

È stato pubblicato sul sito web di Ateneo il bando per i corsi di Master universitario di I e II livello dell’Università di Parma per l’anno accademico 2021-22 (https://www.unipr.it/node/30765). Gli obiettivi formativi dei corsi, i posti disponibili, i requisiti di ammissione, le modalità, le date di chiusura delle iscrizioni, i criteri di selezione e valutazione dei candidati, ai fini della formazione delle graduatorie, sono indicati nelle schede dei singoli Master che costituiscono parte integrante del bando.

L’apertura delle iscrizioni online sarà, per tutti i Master, lunedì 6 settembre alle 12. L’offerta formativa di Ateneo comprende 21 Master di I livello e 19 Master di II livello.

Master di I livello:

  • ABA (Analisi del Comportamento Applicata): strategie evidence based nelle professioni educative, sanitarie e sociali
  • Case/care management in ospedale e sul territorio per le professioni sanitarie
  • Comunicazione digitale, mobile e social
  • Comunicazione scientifica
  • Cure palliative e terapie del dolore per professioni sanitarie
  • Food City Design – Master Internazionale
  • Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna – Master Interateneo
  • Infermieristica di famiglia e di comunità e assistenza integrata per la salute collettiva
  • Infermieristica in area critica
  • Intelligenza artificiale e telemedicina
  • Istruzione e riabilitazione cinofila cognitivo zooantropologica
  • Management del rischio infettivo correlato all’assistenza sanitaria
  • Management per le funzioni di coordinamento nell’area delle professioni sanitarie
  • Nursing degli accessi vascolari a medio e lungo termine
  • Packaging
  • Retail and Brand Management – Digital Edition
  • Ricerca per le professioni sanitarie: l’approccio qualitativo
  • Saperi in transizione. Strumenti e pratiche per una cittadinanza ecologica e globale – Master Interateneo
  • Sport e inclusione – gestione e innovazione nella disabilità
  • Traduzione audiovisiva
  • Traduzione specialistica (inglese/italiano)

Master di II livello:

  • ABA (Analisi del Comportamento Applicata): strumenti e strategie evidence based per l’apprendimento nel ciclo di vita
  • Acquisti sanitari pubblici
  • Cellule staminali ematopoietiche e medicina rigenerativa
  • Cure palliative
  • Estetica orale e periorale
  • Gestione medica e patologia forense degli animali selvatici
  • Gnatologia moderna
  • Governance del rischio clinico e promozione della sicurezza delle cure
  • Implantologia e parodontologia
  • Management degli enti locali
  • Management dei servizi sanitari e socio-sanitari
  • Medicina comportamentale cognitivo zooantropologica
  • Medicina interna del cane e del gatto
  • Odontoiatria digitale
  • Ricerca preclinica e clinica
  • Rigenerazione urbana – tecniche di analisi per la protezione e la riqualificazione dell’ambiente costruito – Master europeo
  • Riproduzione, management, patologia e terapia degli animali non convenzionali
  • Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei ed innovazione
  • Terapia del dolore

Per informazioni di carattere didattico (obiettivi formativi e insegnamenti, orari, sede delle lezioni ecc..) nelle singole schede dei corsi si trova il riferimento cui rivolgersi.

Per informazioni di carattere amministrativo (supporto all’iscrizione ecc..) occorre scrivere a master.formazionepermanente@unipr.it .

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.