L’Università del Salento, nell’ambito delle attività di sostegno all’innovazione ed al trasferimento tecnologico, per il territorio e le Pubbliche Amministrazioni, per l’AA 21/22, ha istituito un Master di II Livello in Responsabile per la Transizione Digitale.
Il Master intende formare la figura di Responsabile della transizione al digitale (RTD), definito dall’Articolo 17 del Codice dell’amministrazione digitale; una figura chiave, ed obbligatoria, in una moderna Pubblica Amministrazione
Al RTD si chiede di avere forti competenze interdisciplinari di e-leadership, ovvero la capacità di utilizzare al meglio le tecnologie digitali all’interno di qualsiasi tipo di organizzazione e di introdurre innovazione digitale nello specifico settore in cui si opera.
Il Master in “Responsabile per la Transizione Digitale” si propone, quindi, di formare competenze interdisciplinari di elevato livello a contenuto ingegneristico, giuridico, economico ed organizzativo, necessarie sia per coloro che intendono ricoprire la figura professionale di Responsabile per la transizione al digitale sia per coloro i quali afferiscono a enti e società che forniscono software e servizi informatici alle pubbliche amministrazioni.
Clicca qui per visitare il sito dell’Università del Salento.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.