Il Master in User Experience Design promosso da IED – Istituto Europeo di Design ha come obiettivo quello di formare progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner.
Progettato per offrire la migliore esperienza formativa derivante dall’integrazione fra i canali digitali e l’attività in aula, il Master in UX Design è il primo percorso postgraduate che IED propone in formula nativamente “blended”: un mix di lezioni online e attività progettuale in presenza che si svolge sia nella sede di Milano che quella di Roma.
L’obiettivo è quello di offrire flessibilità agli studenti e garantire una faculty di esperienza internazionale allo studente, attraverso l’erogazione online della didattica e al tempo stesso valorizzare relazioni e attività progettuali attraverso la dimensione presenziale.
Il Master fornisce una base comune di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per la progettazione dell’esperienza di interazione tra utenti e prodotti. L’approccio formativo del Master è basato sulla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design che consente ai partecipanti, sotto la guida docenti professionisti, di affrontare le diverse fasi progettuali: la ricerca, l’ideazione e il design, la prototipazione e il test.
Il Master in User Experience Design si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura, interessati a completare il proprio percorso di studi. Possono accedere al Master anche studenti che provengono da facoltà umanistiche, da economia, comunicazione o psicologia, alla ricerca di un indirizzo di specializzazione “contemporaneo” del proprio percorso di studi.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 10 Novembre 2021. Il Master avrà inizio in data 24 Novembre 2021.
Per avere maggiori informazioni clicca qui e visita la scheda del Master per la sede di Roma e la sede di Milano.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.