Il Master in User Experience Design promosso da IED – Istituto Europeo di Design ha come obiettivo quello di formare progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner.
Progettato per offrire la migliore esperienza formativa derivante dall’integrazione fra i canali digitali e l’attività in aula, il Master in UX Design è il primo percorso postgraduate che IED propone in formula nativamente “blended”: un mix di lezioni online e attività progettuale in presenza che si svolge sia nella sede di Milano che quella di Roma.
L’obiettivo è quello di offrire flessibilità agli studenti e garantire una faculty di esperienza internazionale allo studente, attraverso l’erogazione online della didattica e al tempo stesso valorizzare relazioni e attività progettuali attraverso la dimensione presenziale.
Il Master fornisce una base comune di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per la progettazione dell’esperienza di interazione tra utenti e prodotti. L’approccio formativo del Master è basato sulla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design che consente ai partecipanti, sotto la guida docenti professionisti, di affrontare le diverse fasi progettuali: la ricerca, l’ideazione e il design, la prototipazione e il test.
Il Master in User Experience Design si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura, interessati a completare il proprio percorso di studi. Possono accedere al Master anche studenti che provengono da facoltà umanistiche, da economia, comunicazione o psicologia, alla ricerca di un indirizzo di specializzazione “contemporaneo” del proprio percorso di studi.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 10 Novembre 2021. Il Master avrà inizio in data 24 Novembre 2021.
Per avere maggiori informazioni clicca qui e visita la scheda del Master per la sede di Roma e la sede di Milano.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.