Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al via il Master Business Data Analysis di Talent Garden Innovation School con il supporto di Microsoft Italia e OGR Torino

Notizia del 06/10/2021 ore 13:38

Prende il via la nuova edizione di Business Data Analysis Master, il percorso formativo ideato da Talent Garden Innovation School, la scuola internazionale per la crescita professionale di Talent Garden, dedicato al mondo dell’analisi dati realizzato quest’anno in collaborazione con Microsoft Italia, azienda pioniera nel campo della tecnologia, e OGR Torino, l’hub per l’innovazione e l’accelerazione d’impresa.

Si tratta di un percorso di studi online della durata di 120 ore tra learning live session e contenuti on demand che permetterà ai partecipanti di diventare Business Data Analyst, professionisti capaci di trarre valore da tutti quei dati che le aziende oggi detengono grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Le lezioni prenderanno il via a partire dall’8 ottobre e grazie al supporto di Microsoft Italia e OGR Torino i partecipanti al Master potranno usufruire di una tariffa speciale di iscrizione. Durante il Master gli studenti approfondiranno il mondo dei dati a 360 gradi attraverso 6 moduli formativi – Data Engineering, Data Storytelling, Data Intelligence, Data Mining, Data Design, Business Model Data Driven – grazie ai quali impareranno ad interpretare e trattare i dati, visualizzare e comunicare i business insight, usare le dashboard per connettere, gestire e analizzare grandi volumi di dati in ottica strategica per lo sviluppo del business. Competenze chiave per una figura come quella del Business Data Analyst, sempre più cruciale per il successo aziendale, e tra le più ricercate da aziende e grandi corporate.

Secondo una recente ricerca di EY, ManpowerGroup, Pearson “Il futuro delle competenze in Italia” il Data Analyst compare infatti tra i 30 professionisti più richiesti dal mercato del lavoro del futuro, considerando lo scenario previsto per il 2030.
“La figura del Data Analyst – afferma Matteo Pessione, Coordinatore OGR Tech – rappresenta uno dei profili più ricercati sul mercato del lavoro: OGR Tech insieme a Microsoft e Talent Garden Innovation School, vuole offrire un’opportunità concreta ai candidati e contribuire così a rispondere al bisogno di competenze ad alto livello di specializzazione da parte delle imprese.“

Business Data Analysis Master comprende inoltre un percorso di Career Boost tenuto dai recruiter e da esperti di Talent Garden, pensato per accrescere e migliorare il proprio posizionamento professionale e candidarsi alle posizioni aperte condivise in esclusiva dalle aziende partner del network di Talent Garden.

“Questo percorso formativo rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’offerta formativa di Talent Garden Innovation School” commenta Giulia Amico di Meane, Talent Garden Innovation School Global Director. “Ringraziamo due realtà di riferimento del mondo della tecnologia e dell’innovazione come Microsoft e OGR Torino per il prezioso supporto che hanno dato nella realizzazione dell’edizione 2021 del Master, offrendo ai partecipanti la possibilità di usufruire di tariffe agevolate per accedere al percorso e garantendo la propria presenza in aula come docenti e come speaker d’eccezione nel con[1]testo delle Late Night, momenti durante i quali i partecipanti al Master avranno la possibilità di connettersi e confrontarsi con esperti nazionali ed internazionali del network di Talent Garden.”

“Il nostro Paese sta attraversando una fase molto complessa ma ricca di opportunità dove il digitale rivestirà un ruolo determinante, quale motore dell’innovazione e leva per aiutare le aziende e le organizzazioni a ripartire. I nuovi trend tecnologici come il Cloud e l’Intelligenza Artificiale richiedono però competenze e professionalità che al momento le aziende faticano a trovare sul mercato. La or[1]mai consolidata collaborazione con Talent Garden e OGR Torino è un tassello importante con cui possiamo contribuire a ridurre questo gap affinché l’Italia possa tornare a crescere” ha dichiarato Matteo Mille, Chief Marketing and Operations Officer di Microsoft Italia.

A chi si rivolge il Master

Il Master, a cui si accede tramite un percorso di selezione basato su competenze tecniche e trasversali, è riservato ai professionisti che vogliono saper utilizzare i dati per elaborare strategie aziendali innovative, portando valore aggiunto all’organizzazione.
Le figure a cui si rivolge sono Sales Manager e Responsabili Marketing, Product Manager e Analisti.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.