Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:34

16 nuove borse di studio per il dottorato green all’Università Cattolica Del Sacro Cuore

Notizia del 02/11/2021 ore 08:16

Nell’ambito del Programma operativo nazionale (PON) “Ricerca e innovazione” 2014-2020 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il XXXVII ciclo dei corsi di dottorato di ricerca attivato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore è integrato con l’assegnazione di borse su posti aggiuntivi: sono 16 quelle destinate al dottorato per il Sistema agro alimentare Agrisystem, tutte finalizzate a tematiche Green.

I laureati che si candidano alle borse di studio del nuovo bando, si impegnano a svolgere un periodo di studio e ricerca presso un’impresa riferita alla borsa prescelta, per un periodo da 6 a 12 mesi. Ai 21 posti già disponibili per l’anno accademico 2021/22 (di cui 15 coperti da borse di studio), si aggiungono quindi 16 nuove posizioni: «Agrisystem, accreditata dall’Anvur, propone un percorso innovativo e unico nel panorama italiano.

La Scuola attrae a Piacenza ogni anno i migliori laureati provenienti da diverse università italiane e straniere e assicura al 95% dei propri dottori di ricerca un’occupazione entro i primi 6 mesi dal conseguimento del titolo» sottolinea il professore Paolo Ajmone Marsan, coordinatore del dottorato promosso dalle Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali e di Economia e Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza.

«Le tematiche green rappresentano il focus principale delle nostre attività di formazione e ricerca: poter ammettere 16 nuovi giovani ricercatori, rappresenta un’opportunità per dare un contributo ancora più significativo allo sviluppo della ricerca di base ed applicata in tema di sostenibilità, con particolare riferimento all’ambito delle produzioni primarie e del food».

Una ricerca molto apprezzata dalle aziende nazionali e multinazionali del settore agri food, che hanno creduto e credono nel dottorato per il sistema agroalimentare, mettendo a disposizione borse di studio per offrire a giovani neolaureati l’opportunità di un impiego qualificato.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.