Fornire conoscenze e competenze nell’uso delle nuove tecnologie per il potenziamento e la riabilitazione dei processi cognitivi e degli apprendimenti scolastici in età evolutiva è quanto si propone uno dei nuovi percorsi post laurea Unifi per l’anno accademico 2021/2022.
Il master di secondo livello in “Processi cognitivo-motivazionali e apprendimenti scolastici: metodi di tele-valutazione e tele-intervento per l’età evolutiva” è promosso dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) e coordinato da Chiara Pecini, docente di Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione.
In una prospettiva multidisciplinare, il corso si rivolge ai professionisti coinvolti nei processi di valutazione, intervento e riabilitazione in età evolutiva: insegnanti, educatori, pedagogisti, psicologi, logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità, terapisti della riabilitazione e neuropsichiatri infantili.
L’avvio delle attività didattiche è previsto per febbraio 2022, per una durata di nove mesi. Il percorso include anche un’esperienza di tirocinio presso enti pubblici di istruzione, aziende sanitarie e cooperative sociali
Sono cinquanta i posti disponibili e le domande di ammissione possono essere presentate entro il 30 novembre. In allegato una foto della coordinatrice del master
Maggiori informazioni e una video presentazione sono disponibili sul sito web del Dipartimento FORLILPSI
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.