Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

“Talassemia e Emoglobinopatie”, al via le iscrizioni al master di 1° livello all’Università di Catania

Notizia del 17/12/2021 ore 19:01

Sono aperte le iscrizioni al master di 1° livello in “Talassemia e emoglobinopatie” per l’a.a. 2021/2022 promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), intende formare professionisti con un rilevante profilo tecnico-scientifico attraverso un percorso formativo permanente e ricorrente dedicato a medici, biologi e farmacisti per lo sviluppo di competenze cliniche-assistenziali e di laboratorio nell’ambito della Talassemia e emoglobinopatie.

Obiettivo del Master è la formazione teorica e pratica di esperti capaci di fare diagnosi precoce, di sostenere e di ottimizzare il lavoro dei Centri dedicati alla cura delle emoglobinopatie, con sbocchi occupazionali in centri di Talassemia ed Emoglobinopatie, in Pronto Soccorso, in Medicina Interna, Pediatria, nelle Farmacie dei Presidi Ospedalieri e nei laboratori che si occupano di studio di I e II livello nell’ambito della Talassemia e delle Emoglobinopatie.

I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in Infermieristica, Scienze biologiche, Tecnico di laboratorio Biomedico e Biotecnologie e i laureati in possesso di Laurea Specialistica/Magistrale in Medicina e Chirurgia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Farmacia.

Costituiscono titoli di accesso preferenziali le specializzazioni in Ematologia, Genetica Umana, Patologia Clinica, Medicina Interna e Pediatria.

Domande di ammissione entro il 21 febbraio 2022.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.