Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Al via le iscrizioni al nuovo Master universitario di II livello “4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” di Unife

Notizia del 30/12/2021 ore 09:19

Il corso dedicato a prevenzione, diagnosi, trattamento chirurgico e non delle malattie parodontali e peri-implantari è diretto dal professor Leonardo Trombelli, direttore dell’Unità Operativa di Odontoiatria AUSL
Al via le iscrizioni al nuovo Master universitario di II livello “4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” di Unife
C’è tempo fino al 28 gennaio 2022 per iscriversi al nuovo Master universitario di II livello “4P – Postgraduate Program for Proficiency in Periodontology” attivato dall’Università di Ferrara con modalità didattica blended learning, con lezioni in presenza e lezioni online (streaming e videoregistrate).

Il Master, a numero chiuso con 6 posti disponibili e di durata biennale, è rivolto a chi, in possesso di abilitazione all’esercizio della professione odontoiatrica, desidera approfondire le proprie conoscenze e capacità tecniche nell’ambito della parodontologia.

Con impegno part-time, il master prevede 120 crediti formativi, 3.000 ore di didattica in parodontologia, con lezioni frontali, esercitazioni e simulazioni, clinical seminars, attività clinica in qualità di primi operatori, sotto la supervisione di Tutor clinici esperti e più di 700 ore di attività assistenziale relativa alla diagnosi e al trattamento non-chirurgico e chirurgico delle Malattie Parodontali

“Con oltre vent’anni di ricerca e insegnamento in ambito di parodontologia, il nostro Ateneo quest’anno ha attivato il Master nell’ambito del nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Periimplantari – afferma il Professor Leonardo Trombelli, Direttore del Master, del Centro Interdipartimentale di Ricerca per lo Studio delle Malattie Parodontali e Peri-implantari di Unife e dell’Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda USL Ferrara –. Questo corso permette di acquisire competenze tecnico-operative nel campo di prevenzione, diagnosi, trattamento chirurgico e non-chirurgico e valutazione dell’efficacia del trattamento delle malattie parodontali e peri-implantari. Al termine del percorso le figure formate avranno acquisito competenze avanzate e capacità tecniche di gestione clinica (fase diagnostica, prognostica e terapeutica) del paziente affetto da malattie parodontali e peri-implantari”.

“Le lezioni si baseranno sui più recenti risultati della ricerca Unife nell’ambito della semplificazione e minima invasività dei trattamenti non-chirurgici e chirurgici – spiega il Professor Roberto Farina, Vicedirettore del Master –. Il Master prevede anche laboratori e tirocini grazie ai quali studentesse e studenti potranno intervenire direttamente sul paziente supervisionati dai docenti del corso. Dinamicità e multidisciplinarietà saranno quindi le caratteristiche dell’ambiente di insegnamento e lavoro, nel quale convivono realtà accademiche e assistenziali (Unità Operativa di Odontoiatria dell’Azienda USL Ferrara)”.

Per il bando, le modalità di iscrizione e ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina web del sito Unife dedicata al master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.