Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni al Master Executive Auditing e Risk Management – Banche

Notizia del 03/02/2022 ore 21:47

Il Percorso Part Time in Auditing e Risk Management – Banche istituito dall’Università di Pisa rientra nell’ambito del Master Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l’attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.

Il corso di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Il Master permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing senza interrompere l’attività di lavoro.

Si rivolge a:

  • professionisti con una forte motivazione ad acquisire le competenze e le conoscenze tipiche dell’auditing, del risk management e della corporate governance nel settore finanziario;
  • esperti legali che mirano a completare la loro preparazione giuridica con competenze economico-aziendali;
  • professionisti provenienti da altre funzioni aziendali che intendono riqualificarsi e specializzarsi nelle funzioni di internal audit, risk management e compliance;
  • specialisti già inseriti in società di revisione e di consulenza che intendono sviluppare le loro competenze nei sistemi di risk management e tenersi aggiornati sui cambiamenti normativi;
  • specialisti in materia di controlli interni che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente;
  • neolaureati con una forte motivazione a specializzarsi nelle aree dell’auditing, del risk management, della corporate governance e della compliance che intendono inserirsi rapidamente nel mondo lavorativo.

Il corso part time si concentra nel periodo marzo – novembre 2022 ed è strutturato in 18 moduli didattici, su tematiche di specifico interesse, che impegnano il venerdì pomeriggio (con orario 14.00-19.00) ed il sabato mattina (con orario 8.30-13.30), di norma a settimane alterne, svolti a distanza mediante collegamento streaming sincrono alla piattaforma Microsoft Teams.

La partecipazione al Master consente di conseguire:

  • i Crediti Formativi per la Certificazione AML CERTIFICATE 1 (Responsabile Funzione Antiriciclaggio)
  • per chi è già certificato CIA, i Crediti Formativi per lo sviluppo professionale continuo (CPE);
  • 60 Crediti Formativi Universitari previo il superamento delle prove di verifica individuali e di gruppo.

Al termine del corso, per il conseguimento del Titolo, dovrà essere sostenuto un esame con discussione pubblica di un project work.

SCADENZA ISCRIZIONI 3 MARZO 2022

http://www.masteriskmanagement.it/pagina.php?idPagina=327&permalink=iscrizione-master

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.