Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

LUMSA Master School: da INPS 168 borse di studio a copertura totale

Notizia del 17/03/2022 ore 09:32

L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha indetto, per l’anno accademico 2021-2022, un concorso per il conferimento di borse di studio a copertura totale destinati ai dipendenti pubblici interessati a iscriversi a master universitari di primo o secondo livello, con l’obiettivo di elevare il livello di formazione e aggiornamento professionale qualificato della Pubblica Amministrazione.

Per i contributi INPS occorre essere dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Nel dettaglio, si tratta di 168 borse di studio a copertura totale dei costi d’iscrizione. Per partecipare è necessario aver fatto domanda di iscrizione al master di interesse della Master School ed essere giudicato ammissibile. Presentare poi domanda online, secondo la procedura indicata dal Bando di concorso INPS.

Attenzione: coloro che desiderassero iscriversi, usufruendo delle borse di studio INPS-SNA, ai master le cui iscrizioni sono già chiuse, sono tenuti a contattare la Segreteria della LUMSA Master School specificando il proprio status di dipendente pubblico. Sarà attivata una procedura ad hoc per l’iscrizione al master e l’eventuale recupero delle attività didattiche.

MBA

  • Master di I livello in EMBA – Executive Master in Business Administration (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 10.000 euro

Master con sede a Roma

  • Master di II livello in Bioarchitettura®/CasaClima. Progettazione e Certificazione Energetico-Ambientale (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 3 borse INPS da 5.916 euro ciascuna
  • Master di II livello in Criminologia e psicologia giuridica (iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.916 euro
  • Master di II livello in Diritto penale di impresa (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 3 borse INPS da 5.016
  • Master di II livello in Diritto societario e consulenza di impresa (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 3 borse INPS da 5.016
  • Master di II livello in E.M.C.P. – Emergency Management of Civil Protection (iscrizioni aperte fino al 19 marzo 2022): 3 borse INPS da 4.016 euro ciascuna
  • Master di II livello in Gestione delle Risorse Umane (iscrizioni aperte fino al 9 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.116 euro
  • Master di II livello in Marketing Digitale (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016
  • Master di II livello in OPEM – Official of Prevention and Emergency Management (iscrizioni aperte fino al 19 marzo 2022): 3 borse INPS da 4.016 euro ciascuna
  • Master di II livello in Relazioni istituzionali e regolazione dei mercati (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di I livello in Executive Master in Finanza sostenibile (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.516 euro
  • Master di I livello in Executive Master in Management dell’economia circolare (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.516 euro
  • Master di I livello in Executive Master in Management Sostenibile – ExMiMS (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.516 euro
  • Master di I livello in Executive Master in Mobilità sostenibile e sharing – ExMoss (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.516 euro

Master con sede a Palermo

  • Master di II livello in Criminologia e psicologia giuridica (iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2022): 4 borse INPS da 3.916 euro
  • Master di II livello in Diritto Societario e Consulenza d’Impresa (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di II livello in Gestione delle Risorse Umane (iscrizioni aperte fino al 9 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di II livello in Gestione e composizione della crisi di impresa e dell’insolvenza (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di I livello in Fashion e Luxury Management (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di I livello in Food and Wine Management (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di I livello in Hotel & Tourism Management (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 3 borse INPS da 5.016 euro
  • Master di I livello in Marketing Digitale (iscrizioni aperte fino al 21 marzo 2022): 4 borse INPS da 5.016 euro

Per maggiori informazioni visita il sito di LUMSA, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.