Previsti due nuovi corsi nel piano formativo della Claudiana per il periodo 2022-2024. Il Master in citopatologia diagnostica e screening di popolazione dovrebbe iniziare nel 2023 e nel 2024 inizierà il Master in medicina d’urgenza.
Il primo è rivolto a tecniche e tecnici di laboratorio, mentre il secondo corso è per gli infermieri che lavorano in pronto soccorso, in sala operatoria, in anestesia o nell’unità di terapia intensiva. Entrambi i corsi hanno una durata di un anno (60 ECTS).
“Per un sistema sanitario ben funzionante è fondamentale che i dipendenti siano in grado di sviluppare continuamente la loro formazione“, dice l’assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann. “È quindi importante offrire Master e corsi di specializzazione presso la Claudiana, in modo tale che i professionisti sanitari abbiano anche la possibilità di specializzarsi in Alto Adige dopo aver completato il loro diploma.”
Nel piano di formazione sono confermati i master e i corsi di specializzazione esistenti e continueranno ad essere offerti nei prossimi anni. In Claudiana, per esempio, viene offerto ogni anno un corso di laurea magistrale in infermieristica e ostetricia, che è un prerequisito per essere incaricato come manager infermieristico.
Viene offerto, inoltre, un Master della durata di un anno in “Coordinamento delle professioni sanitarie”. Un prerequisito, a sua volta, per lavorare come coordinatrice o coordinatore. “Nei prossimi anni circa 80 dirigenti andranno in pensione” spiega Widmann. “Questi corsi sono quindi molto importanti per garantire che vi siano abbastanza professionisti giovani e formati”.
La formazione viene inoltre offerta anche per le tematiche delle cure palliative, in pediatria, nella cura della famiglia e della comunità e nel campo psichiatrico. “Insieme alla Direzione infermieristica del servizio sanitario abbiamo sviluppato il nuovo piano di formazione” dice Guido Bocchio, direttore della Claudiana. “Ora siamo lieti che questo sia stato approvato dalla Giunta provinciale ampliando così l’offerta esistente in Claudiana” conclude Bocchio.
Per maggiori informazioni visita il sito di Claudiana.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.