Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Ipe Business School: tutti gli allievi assunti entro 4 mesi dalla fine del Master

Notizia del 30/09/2022 ore 09:06

Anche quest’anno Ipe Business School ha garantito, agli allievi che hanno frequentato i master dell’Istituto, il 100% di placement entro 4 mesi e in tempi sempre più rapidi rispetto agli scorsi anni. Il dato è stato annunciato durante il Graduation day Master Ipe che si è svolto nell’Aula Magna della sede di via Pontano 36, a Napoli, in presenza Giuseppe Nargi (direttore regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo), Antonio Ricciardi (presidente della Fondazione Ipe Business school), Nicola Scafuro (direttore generale Ipe Business school) e Chiara Marciani (assessore alle Politiche giovanili del Comune di Napoli).

L’Istituto continua a confermarsi un’eccellenza nelle attività di alta formazione nel campo dell’economia, della finanza e del management aziendale. Da ormai 20 anni, la totalità degli allievi iscritti ai master riesce a trovare lavoro sia in aziende italiane che straniere, spesso addirittura prima della fine del percorso (per oltre il 30% degli allievi).

I numeri generali confermano l’efficacia dell’offerta formativa proposta: ogni anno si diplomano circa 150 allievi e tutti trovano lavoro in tempi sempre più rapidi, passando dai 6 mesi del passato ai 4 attuali. Ogni diplomato, alla fine del master, partecipa in media a 5 colloqui di lavoro ed ha la possibilità di scegliere fra quelli superati. Non mancano borse di studio e agevolazioni per gli studenti più meritevoli.

Complessivamente sono stati oltre 1800 i diplomati Master, 160 i docenti fra accademici e manager d’azienda, 15 le Università dalle quali provengono i docenti della Business school, 50 i partner che hanno erogato borse di studio e altre agevolazioni per le quote di iscrizione e 350 le aziende, banche e società di consulenza strategica che hanno contribuito regolarmente ad assumere i diplomati dei master, fare proposte per formare i docenti e sviluppare i contenuti dei corsi in base alle richieste del mercato.

Nel corso dell’evento sono stati consegnati i diplomi di laurea ai 75 allievi che hanno terminato con successo i tre master 2021/2022 di Ipe Business School cioè quelli in Finance & Risk, Audit & Controlling e Marketing che si aggiungono al master Human Resources 4.0 la cui nuova edizione è iniziata lo scorso giugno e si concluderà nel prossimo dicembre.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.