Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Diritto e management del III Settore: presentato in Regione il Master all’Università di Trieste

Notizia del 06/10/2022 ore 08:41

“È anche grazie alla grande alleanza sociale consolidata tra terzo settore e istituzioni del Friuli Venezia Giulia che abbiamo potuto affrontare nel modo migliore le grandi emergenze che si sono presentate in questi ultimi complessi e difficili anni: dal supporto durante il periodo del lockdown da pandemia alla sensibilizzazione per le campagne di vaccinazione anti-Covid”. Lo ha sottolineato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del nuovo master di primo livello in “Diritto e management del terzo settore. Sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà”.

l master ha l’obiettivo di formare operatori e operatrici consapevoli delle nuove sfide del terzo settore, aggiornati sull’evoluzione normativa che sta assumendo un ruolo fondamentale nella società post pandemica. Si tratta di un percorso di eccellenza per la nostra regione e uno dei pochi esempi in Italia di progetti di questo tipo. Le tematiche che saranno affrontate riguardano la costituzione, i processi decisionali, la governance, i rapporti lavorativi e di volontariato e il funzionamento operativo degli enti del terzo settore, con nozioni di adempimenti societari e tributari. Un master importante, che fa parte di un progetto più ampio e che vede la collaborazione, per lezioni e seminari, di accademici e professionisti, non solo dell’ateneo triestino ma anche delle università di Udine, Bologna e Pisa.

Il Master prevede 60 i crediti formativi, 10 moduli, 1.500 le ore di didattica fruibili anche a distanza. La sede didattica è quella di Trieste.

La docenza sarà svolta da accademici e professionisti del settore appartenenti alle aree giuridica, economica, psicologica e sociologica, ma anche da professionisti e manager del terzo settore delle pubbliche amministrazioni del territorio (Direzione salute della Regione).

La data ultima per l’iscrizione è il 13 ottobre 2022.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo percorso di formazione, nato da una convenzione tra Regione e Università degli studi di Trieste, anche il direttore del master Andrea Crismani e il direttore del Dipartimento Dispes, Georg Meyr.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.