Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

Innovazione e gestione delle risorse pubbliche: torna il Master di II Livello all’Università del Molise

Notizia del 12/10/2022 ore 10:08

Si ripropone – anche per l’a. a. 2022-2023 – il Master universitario di II livello in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche, quest’anno con un’opportunità in più: PA 110 e lode, il piano straordinario di formazione e aggiornamento rivolto ai Dipendenti pubblici che consente di iscriversi a condizioni agevolate, grazie al Protocollo d’intesa tra Funzione pubblica e Università degli Studi del Molise, a corsi di laurea, master e corsi di specializzazione e di alta formazione.

Sono aperte, pertanto, le iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche. Le domande di partecipazione entro il 27 ottobre 2022.

Il Master – che vede quale responsabile scientifico il Prof. Ruggiero Dipace – intende offrire, nel quadro delle tecniche di gestione delle risorse pubbliche, (economico/finanziarie, umane, strumentali, territoriali e paesaggistico/ambientali), competenze e conoscenze approfondite, multidisciplinari e ad ampio raggio, con l’obiettivo di formare figure pronte e in grado di spendere la propria professionalità sia all’interno di pubbliche amministrazioni, di società pubbliche, ma anche nel mondo del lavoro privato. Tutto ciò senza tralasciare il campo dell’innovazione.

Il Master, infatti, sarà connesso all’insegnamento dell’uso delle nuove tecnologie, in modo da creare specializzazioni di spiccata propensione all’utilizzo delle nuove e moderne piattaforme tecnologiche offerte dall’ICT, (Information and Communication Technology).

L’Università degli Studi del Molise dunque – con il Centro servizi di Alta formazione per il Management pubblico e privato, UniMol Management – continua a rafforzare e ampliare la sua offerta sul fronte dell’alta formazione post lauream, caratterizzata da un variegato ventaglio di master di I e II livello e orientata non solo all’arricchimento della propria preparazione e delle prospettive di carriera, ma anche all’acquisizione di competenze particolarmente richieste nel mercato del lavoro e dal mondo delle professioni.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.