Si ripropone – anche per l’a. a. 2022-2023 – il Master universitario di II livello in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche, quest’anno con un’opportunità in più: PA 110 e lode, il piano straordinario di formazione e aggiornamento rivolto ai Dipendenti pubblici che consente di iscriversi a condizioni agevolate, grazie al Protocollo d’intesa tra Funzione pubblica e Università degli Studi del Molise, a corsi di laurea, master e corsi di specializzazione e di alta formazione.
Sono aperte, pertanto, le iscrizioni alla seconda edizione del Master di II livello in Innovazione e gestione delle risorse pubbliche. Le domande di partecipazione entro il 27 ottobre 2022.
Il Master – che vede quale responsabile scientifico il Prof. Ruggiero Dipace – intende offrire, nel quadro delle tecniche di gestione delle risorse pubbliche, (economico/finanziarie, umane, strumentali, territoriali e paesaggistico/ambientali), competenze e conoscenze approfondite, multidisciplinari e ad ampio raggio, con l’obiettivo di formare figure pronte e in grado di spendere la propria professionalità sia all’interno di pubbliche amministrazioni, di società pubbliche, ma anche nel mondo del lavoro privato. Tutto ciò senza tralasciare il campo dell’innovazione.
Il Master, infatti, sarà connesso all’insegnamento dell’uso delle nuove tecnologie, in modo da creare specializzazioni di spiccata propensione all’utilizzo delle nuove e moderne piattaforme tecnologiche offerte dall’ICT, (Information and Communication Technology).
L’Università degli Studi del Molise dunque – con il Centro servizi di Alta formazione per il Management pubblico e privato, UniMol Management – continua a rafforzare e ampliare la sua offerta sul fronte dell’alta formazione post lauream, caratterizzata da un variegato ventaglio di master di I e II livello e orientata non solo all’arricchimento della propria preparazione e delle prospettive di carriera, ma anche all’acquisizione di competenze particolarmente richieste nel mercato del lavoro e dal mondo delle professioni.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.