Mercoledì 15 marzo a Marsala (ore 11 al complesso monumentale di San Pietro) e a Trapani (ore 17 nella sala Sodano di Palazzo D’Alì), si presenterà il Master di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia”. Il nuovo master promosso dall’Università di Palermo si svolgerà nel Polo Universitario Territoriale di Trapani a partire da maggio.
Istituito dall’Università degli Studi di Palermo per l’A.A. 2022/2022, il Master mira a formare professionisti della comunicazione per il settore enogastronomico, fornendo loro strumenti e conoscenze specifici del campo delle scienze della comunicazione e della cultura del cibo. Avrà sede amministrativa presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e sede didattica presso il Polo Territoriale di Trapani.
Il Master sarà articolato in moduli che includono: lezioni frontali, lezioni frontali in modalità e-learning, laboratori, esercitazioni, seminari, incontri di studio, convegni, visite aziendali, stage, prova finale, per un totale di 60 CFU, 1500 ore. Il Master mira a formare professionisti della comunicazione per il settore enogastronomico, fornendo loro strumenti e conoscenze specifici del campo delle scienze della comunicazione e della cultura del cibo.
Il Corso è rivolto a giovani laureati e a professionisti che intendono acquisire competenze per la valorizzazione e promozione della cultura del gusto. Il programma formativo del Master prevede insegnamenti che riguardano sia le aree disciplinari della comunicazione dal punto di vista della progettazione strategica (marketing, semiotica, sociologia) sia le aree disciplinari che possano fornire conoscenze approfondite sulla cultura del gusto e dell’alimentazione (antropologia, storia, cultura visuale etc.). Le figure professionali in uscita contribuiranno alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e della cultura enogastronomica, promuovendo l’immagine dei territori in mercati nazionali e internazionali, implementando lo sviluppo economico e culturale in particolare della Sicilia.
I corsisti idonei conseguiranno il Diploma di Master di I livello in “Comunicazione per l’Enogastronomia”, rilasciato a firma del Magnifico Rettore e del Direttore Generale.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Università.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.