Al via le iscrizioni al Master II livello in “Psicologia e psiconeuroendocrinoimmunologia” organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università Federico II, in collaborazione con il Ceinge e con la Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SIPNEI).
Lo studio e la ricerca in psicologia del Dipartimento di Studi Umanistici hanno nella Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) un utile modello di riferimento per la promozione della salute e del benessere psicologico. La PNEI studia infatti, l’organismo umano nella sua interezza e nel suo fondamentale rapporto con l’ambiente, nell’accezione più vasta del termine e propone una visione integrata, scientificamente fondata, della medicina e della psicologia clinica nella piena considerazione della storia sociale e relazionale dell’organismo umano. Tale paradigma è quindi di grande utilità per le scienze psicologiche in quanto fornisce allo studio della psiche una solida base di fisiologia integrata sistemica. Al tempo stesso, consente ai professionisti della salute psichica in linea con le più recenti disposizioni legislative che riconoscono allo psicologo la qualifica di operatore sanitario, di acquisire le conoscenze fondamentali e il linguaggio indispensabili per integrare il proprio lavoro con quello dei colleghi di area biomedica.
Il Ceinge potenzia la ricerca scientifica con particolare riguardo a quelle biomediche, nonché promuove e cura la formazione tecnica e professionale del personale ad essi addetto nelle sue diverse articolazioni e specializzazioni; esso favorisce l’interazione tra Dipartimenti Universitari, Enti e Centri di studi e di ricerca rappresentativi di interessi primari nello sviluppo della biologia molecolare e delle biotecnologie nonché in nuovi ambiti garantendo lo scambio delle informazioni e delle conoscenze; in tal senso la sua collaborazione arricchisce di competenze innovative il percorso formativo proposto.
La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 20 aprile 2023 alle 12.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.