Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Al Campus di Forlì parte il Master di I livello su “Nuovi Media, linguaggio e società”

Notizia del 04/09/2023 ore 17:29

È uscito il bando della prima edizione del Master di I livello su “Nuovi media, linguaggio e società” promosso dal DIT (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione) dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., che garantisce l’apporto organizzativo e gestionale.

“L’iter formativo – spiega la prof.ssa Francesca Gatta, direttrice del Master – nasce da una precisa volontà del Campus di Forlì, anche al fine di valorizzare una importante risorsa in dotazione del Campus, la Web TV, un tempo utilizzata dalla laurea magistrale Mass Media e Politica. Il Master si propone di formare professionisti in grado di elaborare efficacemente contenuti per la comunicazione crossmediale, sia nel settore pubblico che privato. In questo ambito i percorsi formativi sono di solito affidati a società private, con ben altri costi, e l’unico master universitario simile nell’area del Nord-Est è quello dell’Università di Padova: il Master colma quindi un vuoto e risponde ad un’esigenza di formazione diffusa in un ambito complesso come quello della comunicazione, che chiede professionalità di alto livello”.

L’obiettivo del Master, aperto a giovani in possesso di laurea triennale, punta alla formazione di esperti in grado di elaborare contenuti in maniera adeguata e di interfacciarsi professionalmente con i nuovi media.

Gli ambiti di studio sono i seguenti: Informatica per i media, Linguistica dei media e sostenibilità, English for media, Statistica per i media, Business Plan, Genere, hate speech e new media, Genere, hate speech e new media, Linguaggi politici e opinione pubblica, Marketing digitale, Data Journalism, Audiodescrizione, Social media management, Public Speaking, Design e comunicazione visiva.

Il Dipartimento si è fatto promotore dell’iniziativa, ma il Master da subito ha potuto contare sulla disponibilità di docenti del Campus, come Benedetta Siboni (Dipartimento di Scienza Aziendali), Sergio Brasini (Dipartimento di Scienze Statistiche) e Maria Laura Lanzillo (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Parte della didattica sarà di carattere laboratoriale e sarà affidata a professionisti.

Visto il carattere laboratoriale di molti insegnamenti, è stato fissato un numero massimo di iscritti, cioè 25 (il numero minimo di iscritti è 14).

“Il Master – continua la prof.ssa Gatta – verrà avviato il 23 novembre prossimo e la parte propriamente didattica (190 ore di lezione, 120 ore di laboratorio, di cui 96 dedicate alla Web TV del Campus) si concluderà a fine maggio 2024. In seguito sono previsti tirocini (300 ore) presso istituzioni, enti o aziende, al fine di completare il processo formativo. Per favorire la partecipazione di giovani laureati, magari impegnati anche in altri contesti, le lezioni si svolgeranno in modalità full time 2 giorni alla settimana (giovedì e venerdì): la sede didattica è il Teaching Hub del Campus di Forlì.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 ottobre 2023. I posti disponibili sono 25: per iscriversi è indispensabile consultare il bando integrale, cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.