Le imprese familiari hanno un ruolo centrale nel tessuto produttivo italiano, portando innovazione e sviluppo sui territori nei quali operano. Ne parleremo con imprenditori e manager, con i rappresentanti delle istituzioni e con autorevoli opinion maker.
Si discuterà delle politiche formative, delle strategie di business e dello sviluppo del capitale umano nelle imprese familiari italiane partendo dai risultati di una ricerca promossa da ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e CUOA Business School su un campione di 4000 pmi e con 10 casi studio aziendali.
PROGRAMMA
10:30 Registrazione partecipanti e welcome coffee
11:00 Saluti di benvenuto
- Andrea Prete – Presidente Unioncamere
- Giovanni Cannata – Rettore Universitas Mercatorum
11:20 Interventi introduttivi
- Giuseppe Molinari – Presidente Centro Studi Tagliacarne
- Marco Vergeat – Presidente ASFOR
- Giuseppe Caldiera – Direttore Generale CUOA Business School
11:50 Formazione e sviluppo d’impresa: le ragioni della ricerca
- Mauro Meda – Segretario Generale ASFOR
12:00 Strategie del family business e formazione: i risultati di una survey sulle imprese
- Michela Bearzi – Università degli Studi di Udine
- Marco Pini – Centro Studi Tagliacarne
12:20 Sostenibilità competitiva e modelli di business: le persone al centro
- Keynote speech: Alberto Felice De Toni – Direttore Scientifico CUOA Business School
- Chair: Giuseppe Tripoli – Segretario Generale Unioncamere
Ne discutono:
• Vito Grassi – Presidente e Amministratore Delegato di Graded
• Renzo Libenzi – General Manager di Loccioni
• Andrea Olivi – Presidente di WeDo Holding
• Monica Talmelli – Operations Manager di Famar Abbigliamento
13:20 Conclusioni
- Adolfo Urso – Ministro delle imprese e del Made in Italy
Evento in presenza. Partecipazione libera e gratuita previa registrazione.
Per registrarti clicca qui!
Evento trasmesso anche in streaming su: https://lnkd.in/eyiansc6
Indirizzo: Unioncamere, Sala Longhi, Piazza Sallustio, 21, 00187, Roma