Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Prorogata l’iscrizione per il Master in Diritto Sportivo e Management dello Sport a Bari

Notizia del 26/01/2024 ore 09:38

Sono stati prorogati i termini di ammissione per la nuova edizione del Master di primo livello in Diritto Sportivo e Management dello Sport, promosso dall’Università di Bari.

Si tratta di un programma formativo completo progettato per fornire conoscenze avanzate nel mondo giuridico e gestionale dello sport.

Questo corso è pensato per coloro che desiderano sviluppare una carriera di successo nel settore sportivo, combinando una solida comprensione delle questioni legali con competenze strategiche di gestione.

Il Master in Diritto Sportivo e Management dello Sport ha l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati e preparati ad affrontare le sfide uniche presenti nel mondo dello sport. I principali obiettivi del programma includono:

  • Conoscenza Giuridica Avanzata: fornire una comprensione approfondita del sistema legale sportivo, inclusi regolamenti, contratti, diritti dei giocatori e controversie.
  • Competenze di Gestione: sviluppare competenze manageriali e strategiche specifiche per il settore sportivo, tra cui marketing sportivo, pianificazione degli eventi, gestione delle squadre e delle strutture.
  • Integrazione Pratica: consentire agli studenti di applicare le conoscenze acquisite attraverso progetti pratici, casi di studio e tirocini presso organizzazioni sportive rilevanti.
  • Approccio Internazionale: esplorare le dinamiche globali dello sport e le sfide transnazionali, preparando gli studenti a operare in un contesto internazionale.

Struttura del corso

Il Master è strutturato per garantire un equilibrio tra teorie e pratica, con lezioni che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui:

  • Fondamenti del Diritto Sportivo
  • Contrattualistica e Negoziazione nello Sport
  • Governance e Etica nello Sport
  • Gestione delle Organizzazioni Sportive
  • Marketing e Comunicazione nel Settore Sportivo
  • Pianificazione e Organizzazione di Eventi Sportivi
  • Sport e Finanza
  • Giustizia Sportiva
  • Tutela dei Minori

I laureati del Master in “Diritto Sportivo e Management dello Sport” saranno pronti a intraprendere una varietà di ruoli, tra cui avvocati specializzati in diritto sportivo, dirigenti di club sportivi, manager di eventi sportivi, agenti sportivi, consulenti di marketing sportivo e altro ancora, per acquisire una conoscenza approfondita e competenze pratiche che ti distingueranno nel competitivo mondo dello sport. Il Master in Diritto Sportivo e Management dello Sport è la tua porta di accesso a un futuro emozionante nell’industria sportiva.

Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.