Sono stati prorogati i termini di ammissione per la nuova edizione del Master di primo livello in Diritto Sportivo e Management dello Sport, promosso dall’Università di Bari.
Si tratta di un programma formativo completo progettato per fornire conoscenze avanzate nel mondo giuridico e gestionale dello sport.
Questo corso è pensato per coloro che desiderano sviluppare una carriera di successo nel settore sportivo, combinando una solida comprensione delle questioni legali con competenze strategiche di gestione.
Il Master in Diritto Sportivo e Management dello Sport ha l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati e preparati ad affrontare le sfide uniche presenti nel mondo dello sport. I principali obiettivi del programma includono:
- Conoscenza Giuridica Avanzata: fornire una comprensione approfondita del sistema legale sportivo, inclusi regolamenti, contratti, diritti dei giocatori e controversie.
- Competenze di Gestione: sviluppare competenze manageriali e strategiche specifiche per il settore sportivo, tra cui marketing sportivo, pianificazione degli eventi, gestione delle squadre e delle strutture.
- Integrazione Pratica: consentire agli studenti di applicare le conoscenze acquisite attraverso progetti pratici, casi di studio e tirocini presso organizzazioni sportive rilevanti.
- Approccio Internazionale: esplorare le dinamiche globali dello sport e le sfide transnazionali, preparando gli studenti a operare in un contesto internazionale.
Struttura del corso
Il Master è strutturato per garantire un equilibrio tra teorie e pratica, con lezioni che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui:
- Fondamenti del Diritto Sportivo
- Contrattualistica e Negoziazione nello Sport
- Governance e Etica nello Sport
- Gestione delle Organizzazioni Sportive
- Marketing e Comunicazione nel Settore Sportivo
- Pianificazione e Organizzazione di Eventi Sportivi
- Sport e Finanza
- Giustizia Sportiva
- Tutela dei Minori
I laureati del Master in “Diritto Sportivo e Management dello Sport” saranno pronti a intraprendere una varietà di ruoli, tra cui avvocati specializzati in diritto sportivo, dirigenti di club sportivi, manager di eventi sportivi, agenti sportivi, consulenti di marketing sportivo e altro ancora, per acquisire una conoscenza approfondita e competenze pratiche che ti distingueranno nel competitivo mondo dello sport. Il Master in Diritto Sportivo e Management dello Sport è la tua porta di accesso a un futuro emozionante nell’industria sportiva.
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.