Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Candidature aperte al master in Programmazione Integrata per lo Sviluppo Territoriale Sostenibile – PIVOT di UPO

Notizia del 24/05/2024 ore 11:17

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in Programmazione Integrata per lo Sviluppo Territoriale Sostenibile – PIVOT, ideato e realizzato dall’Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES), in collaborazione con Associazione Cultura e Sviluppo.

Il Master è promosso da una rete di stakeholders di primo piano del contesto locale: Comune di Alessandria, Provincia di Alessandria, Confindustria Alessandria, Fondazione CRAL, Fondazione SociAL, EngagedIn e InEuropa srl.

Il Master nasce con il proposito di formare figure professionali specializzate nell’ideazione, progettazione e realizzazione di interventi per lo sviluppo territoriale sostenibile e per fornire le competenze necessarie a realizzare progettualità di crescita e il miglioramento del territorio e della comunità. Prevede, infatti, lezioni frontali, attività laboratoriali per favorire lo scambio di pratiche tra diversi settori e la costituzione di un gruppo in grado di definire progettualità congiunte. Il percorso include anche la presentazione di casi studio e momenti dedicati all’ideazione di proposte progettuali in gruppi di partecipanti con diversi profili di provenienza.

Il corso è articolato in 4 moduli:

  • Scenari e trend europei e globali, specificità del contesto locale
  • Soggetti per la coprogettazione
  • La programmazione
  • La progettazione: uno strumento per lo sviluppo territoriale

Destinatari del percorso sono le professioniste e i professionisti della PA, del Terzo Settore, del mondo dell’Impresa e le neolaureate e i neolaureati.

Il Master rappresenta un’opportunità importante di apprendimento in ottica interdisciplinare, di networking e costruzione di quelle reti operative indispensabili per rispondere ai bisogni del territorio.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.