Torna l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai master accreditati Asfor che nell’intera giornata di mercoledì 9 ottobre proporrà il consueto programma ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Le scuole e le organizzazioni che hanno master accreditati partecipano all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
La comunità dei master accreditati Asfor identifica l’eccellenza nella formazione manageriale. I percorsi vengono valutati secondo i più rigorosi standard internazionali e in relazione alla loro rispondenza alle esigenze del mondo del lavoro, oggi più che mai mobile e complesso.
«Con oltre 13mila partecipanti dal 2017 a oggi e più di 10.500 posti di lavoro creati o riqualificati, i master accreditati ASFOR generano competenze e occupazione qualificata, contribuendo ad alimentare la crescita del Paese, nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile», afferma il presidente di ASFOR, Marco Vergeat.
«In un contesto che impone alle persone di tornare a formarsi per l’intera durata del proprio percorso professionale, secondo il modello del lifelong learning, un master accreditato ASFOR offre gli strumenti le competenze indispensabili per trovare il proprio posto in una realtà in continua evoluzione», sottolinea Manuela Brusoni, presidente della Commissione Accreditamento di ASFOR.
Affiliata ENQA e partner delle principali associazioni internazionali attive nel campo della formazione manageriale, ASFOR valuta l’adeguatezza dell’offerta formativa alle esigenze espresse dal mercato, facendosi garante dell’eccellenza nella formazione manageriale. Lo fa attraverso il suo sistema di Accreditamento, che dal 1989 verifica l’adesione dei programmi master ai più rigorosi standard qualitativi, allineati ai sistemi internazionali.
GuidaMaster è media partner dell’ASFOR Master Day insieme a FormaFuturi.news, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato al mondo della formazione manageriale, e alla rivista Forme, autorevole testata del settore education.
Video
Master Asfor Day: 9 Ottobre 2024
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.