Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Al via le iscrizioni al 24° corso universitario post-laurea di ALMED

Notizia del 25/06/2024 ore 10:01

Sono aperte le iscrizioni per la 24ma edizione del Master in Comunicazione Musicale, il primo corso universitario post-laurea dedicato alla formazione di professioniste e professionisti del settore della musica e dell’industria dei media. Il corso è promosso dall’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo (ALMED) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano).

Rivolto a laureate e laureati e a laureande e laureandi di qualsiasi facoltà (e/o titolo equipollente), il Master in Comunicazione Musicale da 24 anni forma le sue studentesse e i suoi studenti a 360°, portando in cattedra professioniste e professionisti, docenti universitarie e docenti universitari, artiste e artisti e soprattutto un numero sempre maggiore di ex alunne ed ex alunni, che trasmettono la loro testimonianza e la loro esperienza di professioniste e professionisti del settore musicale. È tuttora il corso più ambito sul music business, con un numero di domande di iscrizione ampiamente superiore rispetto ai posti disponibili.

Quest’anno il termine per la presentazione delle domande di ammissione è l’11 ottobre 2024. Le candidate e i candidati verranno selezionati in base a tre criteri: voto di laurea, pertinenza del curriculum vitae e colloquio motivazionale.

Per l’edizione 2024 – 2025, il Master istituirà 4 borse di studio che verranno attribuite alle candidate e ai candidati più meritevoli che parteciperanno alle selezioni. Le borse studio saranno a copertura parziale della retta: il 50% della retta per due borse attribuite alle prime due candidate o ai primi due candidati in graduatoria e il 25% della retta per due borse attribuite alle due candidate e ai due candidati nelle posizioni successive di graduatoria.

Il percorso prevede inoltre un periodo di stage, garantito per tutte le studentesse e per tutti gli studenti, finalizzato all’inserimento formativo nel mondo del lavoro, sia presso le aziende partner storiche del Master, sia attivando collaborazioni con nuove realtà, in base all’andamento del mercato musicale. Nel corso delle precedenti edizioni, le percentuali di placement si attestano tra il 66% e il 90% a sei mesi dal termine delle lezioni.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.