Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Master universitario di II livello per lo sviluppo di alte competenze per l’innovazione della pubblica amministrazion

Notizia del 12/07/2024 ore 10:44

Obiettivi

Con il presente Invito si intende individuare un master universitario di II livello (60 CFU) per la formazione di alte competenze volte a promuovere e sostenere i processi di innovazione nella Pubblica Amministrazione, per mantenere, promuovere e innovare il patrimonio di conoscenze e competenze presenti oggi nell’ambito dell’amministrazione regionale e delle altre pubbliche amministrazioni aventi sede in Emilia-Romagna.

Tale obiettivo può essere perseguito mediante processi innovativi di apprendimento, che consentano lo sviluppo di una cultura professionale e organizzativa, unitaria e condivisa, sia nell’ambito dell’Ente Regione che in altre istituzioni del territorio.

L’offerta di alta formazione che si intende individuare in esito al presente Invito deve, in particolare, consolidare il percorso di valorizzazione e di sviluppo professionale delle diverse professionalità ad alto potenziale di crescita che operano nelle pubbliche amministrazioni regionali.

Obiettivo atteso è altresì quello di potenziare un laboratorio aperto di innovazione capace di proporre e sviluppare progetti, azioni e servizi, aperto al confronto e al dialogo con il territorio, per individuare nuovi bisogni dei cittadini e delle imprese e costruire proposte e risposte efficaci e sostenibili.

Destinatari

I master candidati a valere sul presente Invito devono prevedere, quali destinatari, profili di dipendenti indicativamente di livello medio-alto in possesso di un diploma accademico di secondo livello, una laurea magistrale o specialistica, o un altro titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente che, rispetto alla condizione occupazionale, siano:

  • dipendenti dell’amministrazione regionale dell’Emilia-Romagna, prioritariamente funzionari di elevata qualificazione e dirigenti;
  • dipendenti di altre amministrazioni pubbliche appartenenti al Comparto Regioni-Autonomie locali, aventi sede nel territorio dell’Emilia-Romagna;
  • dipendenti di altre amministrazioni, istituti, agenzie pubbliche aventi o non aventi sede nel territorio regionale;

Limitatamente ai destinatari di cui ai precedenti punti 1 e 2, la Regione potrà sostenerne la partecipazione a copertura parziale o totale dei costi di iscrizione al master individuato in esito al presente Invito.

Caratteristiche del master

Possono essere candidati master universitari di II livello con rilascio di 60 crediti formativi universitari, approvati o in corso di approvazione dagli organi competenti, da svolgersi in sedi didattiche previste nella città di Bologna e aventi le seguenti caratteristiche generali:

  • realizzati con modalità e metodologie didattiche che consentano la frequenza anche in orari extra-lavorativi;
  • strutturati per prevedere attività, workshop, outdoor training ed eventi funzionali alla creazione di community di apprendimento;
  • interdisciplinari e pertanto fondati su una articolazione didattica integrata fra più aree tematiche, per le quali far emergere sinergie e interconnessioni operative nella logica della multidisciplinarietà;
  • progettati per valorizzare la dimensione internazionale, intesa nelle diverse accezioni anche attraverso esperienze residenziali in contesti internazionali e/o all’estero;
  • sviluppati in modo da offrire opportunità di networking e sviluppo di relazione professionali proficue sia all’interno della classe, sia con ex alunni sia con stakeholder di rilievo per il contesto pubblico regionale.

Per maggiori infomazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.