Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Aperte le iscrizioni per il Master di I livello “L’infermiere in neonatologia” all’Università E-Campus

Notizia del 22/07/2024 ore 13:38

Il master di I livello L’infermiere in neonatologia dell’Università eCampus forma infermieri altamente specializzati nel campo neonatologico, con un know-how strutturato ma che sappiano al contempo umanizzare un settore così delicato.

Il master pone particolare attenzione anche alla comunicazione efficace per rendere l’infermiere parte attiva dell’équipe multidisciplinare e per fornirgli gli strumenti per una comunicazione “delicata con il neonato e con i suoi genitori. La sicurezza nel lavoro in autonomia per gli interventi, sempre più importanti sul territorio, è un altro tema affrontato nel master.

Obiettivo, dunque, del master è formare una figura competente, comunicativa, capace di lavorare sia in gruppo che autonomamente, agire in ambito neonatale, contribuire alla presa in carico di mamme e neonati.

Dettagli del Master

Il master di I livello L’infermiere in neonatologia da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno) ed è erogato in modalità full online con piattaforma accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Per accedere al master è necessario possedere una laurea in Scienze infermieristiche o titolo equipollente; Infermieristica pediatrica o titolo equipollente. Lauree differenti verranno valutate dal Comitato Scientifico del master unitamente al curriculum vitae.

Obiettivi e offerta formativa

Il master consente di approfondire argomenti di neonatologia e di assistenza infermieristica pediatrica per offrire un’assistenza altamente specializzata e aggiornata; migliorare la qualità assistenziale in ambito neonatologico (sia in regime ospedaliero sia in ambito fisiologico territoriale) e la capacità di interagire con la mamma, i parenti e con l’équipe ed acquisire la capacità di sostenere le donne nell’allattamento naturale.

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Storia e legislazione, 15 CFU
  • Gravidanza e periodo perinatale, 9 CFU
  • Patologia neonatale, 15 CFU
  • Allattamento, salute e territorio, 9 CFU
  • Comunicazione e psicologia dello sviluppo e perinatale, 9 CFU
  • Prova finale (elaborazione di una tesi), 3 CFU

Per visionare il programma completo del master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.