È stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di Master universitario di primo e di secondo livello dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Le domande dovranno essere presentate dal 8 agosto al 5 novembre 2024 seguendo le modalità indicate nel bando. Per conseguire il titolo di master universitario è necessario aver acquisito almeno 60 crediti formativi universitari oltre a quelli acquisiti per conseguire la laurea o la laurea magistrale (art. 7, comma 4 del D.M. 270/2004).
Il Master universitario è il titolo di studio rilasciato dalle università italiane al termine di un corso di studio post-laurea o post-laurea magistrale a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi.
Nella sezione del portale dedicata ai master è possibile consultare le schede informative dei corsi di primo e di secondo livello attivi nell’a.a. 2024/2025 nell’Università degli Studi dell’Aquila. Nella scheda di ogni corso sarà disponibile il numero dei posti, i nomi della struttura di afferenza e della persona che coordina, le modalità di presentazione delle domande e, successivamente, i risultati, le graduatorie e ogni altro documento attinente.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.