Un nuovo corso di formazione per l’accesso all’esame di abilitazione per Direttore Sportivo, organizzato dall’Università di Macerata e accreditato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Si tratta dei corso di formazione “La figura professionale del direttore sportivo nelle società calcistiche”.
- tecnico-sportivo. Acquisire una conoscenza tecnica approfondita, quale esperto di calcio, per capire quali siano i calciatori migliori e il tecnico migliore, per comporre la squadra, oltre che maturare competenze per lo scouting internazionale. Deve possedere conoscenze per la gestione dei settori giovanili e del regolamento del giuoco calcio;
- giuridico. Acquisire una valida conoscenza giuridica, soprattutto in materia contrattuale (cessione ed acquisti di calciatori e allenatori), di responsabilità, di diritto sportivo (ordinamento sportivo, lavoro sportivo e giustizia sportiva), anche internazionale, e delle normative che compongono il vigente codice di giustizia sportiva;
- economico. Acquisire conoscenze in ambito economico e fiscale, in materia di bilancio delle società calcistiche, così da comprendere il contesto economico e finanziario del calcio internazionale;
- gestionale. Acquisire conoscenze in materia gestionale, relativamente al management delle società sportive, all’organizzazione delle società di calcio, alla gestione dei gruppi di lavoro;
- comunicativo. Acquisire conoscenze e principi di comunicazione e di marketing sportivo, per impostare e gestire una corretta strategia comunicativa per le società calcistiche, interagendo con i professionisti del settore.
Come si svolgono le lezioni
- Le lezioni si terranno prevalentemente online in modalità sincrona e in presenza, dal 21 ottobre 2024 fino a marzo 2025
- Le lezioni si svolgeranno il lunedì, il martedì e il mercoledì, su piattaforma Teams con orario 19:00- 20:30, per un totale di 155 ore, di cui 115 di didattica frontale
- 15 ore saranno svolte in presenza, in corrispondenza del primo e dell’ultimo modulo di lezioni
Scadenza iscrizioni: 23 settembre 2024.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.