Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Corso di formazione “La figura professionale del direttore sportivo nelle società calcistiche” – Università di Macerata

Notizia del 20/08/2024 ore 12:30

Un nuovo corso di formazione per l’accesso all’esame di abilitazione per Direttore Sportivo, organizzato dall’Università di Macerata e accreditato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Si tratta dei corso di formazione  “La figura professionale del direttore sportivo nelle società calcistiche”.

Il corso rappresenta un’opportunità unica per coloro che aspirano a diventare direttori sportivi, fornendo le competenze necessarie per affrontare l’esame di abilitazione e per operare con successo nel mondo del calcio. La collaborazione tra l’Università di Macerata e la Figc garantisce un alto standard formativo, combinando teoria e pratica, e preparando i partecipanti a ricoprire ruoli di rilievo nelle società calcistiche.

Specifici obiettivi formativi sono propedeutici all’esame di abilitazione:
  1. tecnico-sportivo. Acquisire una conoscenza tecnica approfondita, quale esperto di calcio, per capire quali siano i calciatori migliori e il tecnico migliore, per comporre la squadra, oltre che maturare competenze per lo scouting internazionale. Deve possedere conoscenze per la gestione dei settori giovanili e del regolamento del giuoco calcio;
  2. giuridico. Acquisire una valida conoscenza giuridica, soprattutto in materia contrattuale (cessione ed acquisti di calciatori e allenatori), di responsabilità, di diritto sportivo (ordinamento sportivo, lavoro sportivo e giustizia sportiva), anche internazionale, e delle normative che compongono il vigente codice di giustizia sportiva;
  3. economico. Acquisire conoscenze in ambito economico e fiscale, in materia di bilancio delle società calcistiche, così da comprendere il contesto economico e finanziario del calcio internazionale;
  4.  gestionale. Acquisire conoscenze in materia gestionale, relativamente al management delle società sportive, all’organizzazione delle società di calcio, alla gestione dei gruppi di lavoro;
  5. comunicativo. Acquisire conoscenze e principi di comunicazione e di marketing sportivo, per impostare e gestire una corretta strategia comunicativa per le società calcistiche, interagendo con i professionisti del settore.

Come si svolgono le lezioni

  • Le lezioni si terranno prevalentemente online in modalità sincrona e in presenzadal 21 ottobre 2024 fino a marzo 2025
  • Le lezioni si svolgeranno il lunedì, il martedì e il mercoledì, su piattaforma Teams con orario 19:00- 20:30, per un totale di 155 ore, di cui 115 di didattica frontale
  • 15 ore saranno svolte in presenza, in corrispondenza del primo e dell’ultimo modulo di lezioni

Scadenza iscrizioni: 23 settembre 2024.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.