Il Consiglio regionale della Lombardia, su proposta del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, ha istituito i premi e riconoscimenti annuali “Valutare premia” per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca finalizzate all’analisi e alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.
L’iniziativa, che giunge quest’anno alla sesta edizione, è prevista dall’art. 8 bis della legge regionale 20/2017, con l’obiettivo di diffondere la valutazione delle politiche pubbliche e la conoscenza delle politiche regionali.
Il concorso 2024 è rivolto a giovani laureati magistrali e dottori di ricerca che hanno conseguito il titolo di studio nel periodo dal 1° agosto 2023 al 31 luglio 2024 presso università statali, università non statali legalmente riconosciute o qualificate istituzioni di formazione e ricerca avanzata, con sede in Italia.
Una Commissione giudicatrice valuta le tesi e stila due graduatorie di merito, una per le tesi di laurea magistrale e un’altra per le tesi di dottorato di ricerca. Ai primi tre classificati di ciascuna graduatoria sono riconosciuti un premio in denaro, la presentazione della tesi ai Consiglieri regionali e la pubblicazione sul sito istituzionale del Consiglio regionale.
I requisiti di partecipazione, le modalità di presentazione delle candidature, i criteri di valutazione sono disciplinati dal bando pubblicato sul sito del Consiglio regionale alla pagina Valutare Premia. Le persone interessate possono presentare la domanda di partecipazione dal 15 luglio al 27 settembre 2024.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.