Il Master ELIIAS mira alla formazione professionale del docente di italiano a stranieri con specifiche competenze nell’uso didattico di tecnologie digitali, nell’e-learning e nelle altre forme di formazione linguistica a distanza. È promosso dall’ Università per Stranieri di Siena.
È possibile iscriversi fino al 5 settembre 2024.
Il Master ELIIAS mira alla formazione professionale del docente di italiano come lingua seconda, con particolari competenze nell’ambito dell’e-learning e delle altre forme di formazione linguistica a distanza. Il percorso formativo fornisce conoscenze delle infrastrutture tecnologiche, dei sistemi di comunicazione e delle tecniche di produzione di materiali audio, video e multimediali per la progettazione e la produzione di percorsi di apprendimento da realizzare con tecnologie di rete, integrate con conoscenze di base inerenti la didattica della lingua italiana. Accanto a competenze relative alla progettazione di percorsi formativi e allo sviluppo di contenuti di apprendimento, il Master ELIIAS consente l’acquisizione di capacità di gestione della formazione linguistica on line e di conduzione di comunità di apprendimento. In particolare, il Master ELIIAS intende formare figure professionali quali il docente/tutor di italiano L2 on line, il progettista di percorsi per la didattica linguistica in rete, lo sviluppatore di materiali didattici, e l’esperto nella ricerca di risorse di rete per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Il percorso formativo previsto dal Master si svolge completamente on line e si articola in 3 aree:
- Competenze di base di didattica digitale
- Progettazione e produzione di percorsi di apprendimento on line
- Gestione dell’interazione didattica in rete.
La prima area è considerata di base e affronta tematiche essenziali della didattica dell’italiano a stranieri.
Le aree 2 e 3 corrispondono a Percorsi professionalizzanti (Corsi di Perfezionamento) che intendono formare figure professionali quali il docente/tutor di italiano L2 on line, quali il progettista e sviluppatore di percorsi per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina ufficiale del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.