Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Iscrizioni aperte per la quinta edizione del Master GECOP di secondo livello

Notizia del 02/10/2024 ore 11:44

Fino al 2 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni al Master di secondo livello in Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità (GECOP).

Si tratta di uno dei due Master promossi dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi e dall’Università di Bologna, nell’ambito delle diverse attività formative messe in campo sia in ambito locale bolognese che nazionale – Scopri di più

Il Master GECOP, giunto alla sua quinta edizione, si rivolge a persone laureate, a chi lavora negli enti pubblici sia a livello di amministrazione che tecnico, a professioniste e professionisti delle imprese sociali, associazioni, organizzazioni non-profit e aziende, con l’obiettivo di contribuire a costruire modelli di sviluppo e politici sostenibili, inclusivi e volti al perseguimento del benessere sociale, in un contesto economico e sociale sempre più complesso.

Il percorso formativo multidisciplinare ha l’obiettivo di formare “community manager” e “agenti di prossimità”, cioè figure professionali capaci di:

  • attivare processi innovativi di ascolto e coinvolgimento delle comunità
  • progettare percorsi partecipativi
  • produrre nuove forme di conoscenza dei contesti sociali
  • individuare soluzioni efficaci e innovative a bisogni emergenti
  • stimolare la co-produzione di processi nel settore pubblico, nel terzo settore e nell’ambito di strategie aziendali
  • gestire la comunicazione e la relazione con le comunità di riferimento

Il Master prevede 200 ore di didattica e le lezioni si tengono da gennaio a giugno 2025, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina.
Le lezioni si svolgono in modalità mista, sia da remoto che negli spazi della Fondazione IU Rusconi Ghigi, a Palazzo d’Accursio, in piazza Maggiore a Bologna.

Oltre alle lezioni frontali tenute da docenti dell’Università di Bologna, da professioniste e professionisti del settore e dallo staff della Fondazione IU Rusconi Ghigi, studenti e studentesse saranno coinvolti in attività laboratoriali durante le quali potranno apprendere tecniche e metodologie per la facilitazione dei gruppi e la mediazione dei conflitti.

Non mancheranno visite didattiche nei principali luoghi oggetto di rigenerazione urbana a cura degli agenti di prossimità che hanno seguito i progetti e accompagnato le comunità durante tutto il percorso.
Parallelamente ai moduli didattici, il Master offre la possibilità di svolgere uno stage di 400 ore presso enti, aziende e organizzazioni.

La scadenza per iscriversi è lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 13.

Le informazioni dettagliate sulle condizioni e le modalità di iscrizione sono disponibili qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.