Indetto il concorso pubblico per l’ammissione alla I edizione
Con DR 2561/2024 è stato indetto, per l’Anno Accademico 2024/2025, un concorso pubblico, per titoli ed esame, a n. 50 posti per l’ammissione alla I edizione del Corso di Master Universitario, di II livello, denominato “ANTICORRUZIONE, DATA PROTECTION E CYBERSECURITY”, istituito presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)/DSG dell’Ateneo.
Ai sensi dell’art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n° 270, il Master si configura come Corso di Perfezionamento Scientifico e di Alta Formazione Permanente e Ricorrente, al termine del quale, previo superamento di un esame finale, è rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello.
Il Master Universitario di II livello denominato “ANTICORRUZIONE, DATA PROTECTION E CYBERSECURITY”, promosso dall’Università di Salerno, intende formare il profilo di un esperto nel contrasto al mercimonio delle funzioni pubbliche, secondo una visione di sistema capace di formare operatori in grado di rendersi disponibili per un esercizio adeguato ai tempi di funzioni pubbliche, private e giudiziarie.
L’iscrizione al concorso dovrà essere perfezionata entro il giorno 11 novembre 2024, ore 15:00.
Consulta il bando.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.