Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA): fino a mercoledì 20 novembre 2024 aperte le iscrizioni per la nuova edizione del master di II livello che forma manager dell’economia circolare. Disponibili borse di studio

Notizia del 24/10/2024 ore 16:02

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del Master di II livello in Gestione e Controllo dell’Ambiente (GECA) fino a mercoledì 20 novembre 2024. Il corso di studio propone da quasi trent’anni un percorso post-laurea di alto livello nel settore della sostenibilità ambientale, attraverso un continuo e accurato aggiornamento. Il Master ha integrato i suoi insegnamenti affrontando il tema dell’economia circolare, in considerazione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e muovendosi nella logica delle transizioni economiche in atto: circolarità, transizione energetica, decarbonizzazione e le loro implicazioni geo-politiche, economiche, sociali ed ambientali.

Con un tasso di job placement di oltre il 90%, grazie all’impostazione interdisciplinare, alle opportunità per sviluppare capacità innovative a stretto contatto con la ricerca e con le realtà operative, alle attività di laboratori e di stage, il Master GECA forma figure professionali e manager dell’economia circolare, in grado di definire e implementare strategie e strumenti di supporto a una gestione circolare ed efficiente delle risorse, con competenze specifiche sulla gestione dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e del capitale naturale. Il programma didattico prevede l’alternanza di stage e lezioni frontali, con le imprese partner che lavorano insieme alle studentesse e studenti fin dai primi mesi di corso. Novità di quest’edizione l’introduzione di moduli in lingua inglese.

Borse di studio 

Il Master GECA può vantare il coinvolgimento di un numero significativo di enti e aziende che investono in nuovi talenti erogando contributi a copertura totale e parziale della quota d’iscrizione. L’assegnazione verrà effettuata sulla base della graduatoria di selezione.

La domanda deve essere presentata entro il 20 Novembre 2024.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.