Scopri i vantaggi degli Executive Master di 24ORE Business School per acquisire competenze all’avanguardia, costruire una rete professionale solida e apprendere da esperti del settore, creando così un valore aggiunto significativo per la tua carriera.
A un certo punto della carriera, molti professionisti si trovano di fronte a una domanda cruciale: come posso continuare a crescere e a distinguermi in un mercato del lavoro sempre più competitivo? L’esigenza di iscriversi a un Executive Master nasce proprio dalla necessità di rimanere aggiornati e di affrontare le sfide manageriali con competenze all’avanguardia. In un contesto in cui le competenze richieste cambiano rapidamente, investire nella propria formazione è fondamentale.
L’importanza dell’aggiornamento continuo in un contesto mutevole
Patrizia Giangualano, Governance and Sustainability Advisor e Coordinatrice Scientifica dell’Executive Master Consiglieri di CDA e Sindaci di Società Pubbliche e Private di 24ORE Business School, sottolinea l’importanza dell’aggiornamento costante: “Oggi, non basta avere una laurea e competenze tecniche; è necessario integrare queste conoscenze con soft skills e capacità di lavoro in squadra. Le professioni richiedono sempre più figure capaci di adattarsi e di innovare”.
Gli Executive Master di 24ORE Business School, continua Giangualano, offrono una formazione che va oltre il semplice aggiornamento tecnico e manageriale. I partecipanti sono coinvolti attivamente, lavorando su casi concreti che mettono alla prova le loro capacità di problem solving, team working e public speaking. Questi percorsi sono progettati in sinergia con aziende di prestigio, garantendo un approccio pratico e immediato all’apprendimento. La loro struttura interattiva, arricchita da esercitazioni pratiche e case studies, permette di applicare subito le conoscenze acquisite, mentre la flessibilità delle lezioni – sia in aula che in live streaming – rende l’apprendimento accessibile a tutti, da qualsiasi luogo.
Per avere maggiori informazioni sui Master di 24ORE Business School, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.