La nuova aula del Master in Insurance & Risk Management accoglie quasi 50 studenti, di cui il 55% provenienti dall’estero e rappresentanti ben 19 Paesi diversi, tra cui Argentina, Brasile, Camerun, Cina, Repubblica Ceca, El Salvador, Germania/Ucraina, Ghana, Italia, Indonesia, Kenya, Malesia, Messico, Romania, Ruanda, Serbia, Spagna, Turchia e Vietnam.
Con un’età media di 29 anni e un bagaglio di circa 4 anni di esperienza professionale in settori quali finanza, diritto, ingegneria, business administration e scienze attuariali, gli studenti condividono un’ampia varietà di competenze e background.
La nuova classe dell’MBA in International Business conta membri provenienti da 18 Paesi, con il 56% di partecipanti internazionali. Gli studenti, con un’età media di 34 anni e circa 9 anni di esperienza professionale, arrivano da Argentina, Austria, Brasile, Cile, Cina, Colombia, Egitto, Italia, Libano, Macedonia, Filippine, Russia, Serbia, Slovenia, Corea del Sud, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.
La giornata di apertura è stata inaugurata dai saluti istituzionali del Dean Andrea Tracogna e dei direttori di programma, Federica Seganti (MIRM), Tim Baxter e Guido Bortoluzzi (MBA).
Le sessioni iniziali, guideate dal Team di Leadership Dynamics, hanno coinvolto gli studenti in attività di gruppo, finalizzate a promuovere la collaborazione e a creare un forte senso di community.
La prima settimana sta aprendo la strada a un nuovo modo di pensare, imparare e lavorare insieme.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.