Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Terza Edizione del Master Universitario di II livello “Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale”

Notizia del 19/11/2024 ore 10:34

Al via a febbraio 2025 la Terza Edizione del Master Universitario di II livello “Città di Genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale”. Realizzato dall’Università di Firenze in collaborazione con Cnr-Iriss, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Napoli Federico II, Sapienza Università di Roma e Università di Trieste, il Master si propone di formare figure professionali esperte in grado di applicare l’approccio di genere in ogni ambito della progettazione, della pianificazione, delle politiche urbane e territoriali nel campo della ricerca, della pubblica amministrazione, della libera professione.

La didattica del Master si confronta con la città e il territorio da un punto di vista sempre più richiesto a livello nazionale e internazionale, delineando un percorso transcalare e transdisciplinare che va dalla dimensione abitativa a quella territoriale e delle politiche pubbliche. Il corso fornisce strumenti di analisi e interpretazione dei contesti dell’abitare, misurandosi con le istanze di cui le persone sono portatrici. Lezioni, seminari e incontri con esperte ed esperti illustreranno teorie, visioni e proposte progettuali che verranno testate nelle attività laboratoriali, sperimentando idee e soluzioni situate e adatte ai diversi contesti lavorativi e di indagine.

Per quanto riguarda le modalità di erogazione didattica, sarà possibile seguire il corso interamente online. Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio (h. 14.30-18.30) e il sabato (h. 9.00-18.00). Sono previste borse di studio.

Date importanti

  • Scadenza della domanda di ammissione: 10 gennaio 2025
  • Pubblicazione dei risultati della selezione: 17 gennaio 2025
  • Scadenza iscrizione: 24 gennaio 2025 
  • Inizio lezioni: 21 febbraio 2025
  • Seminario internazionale di apertura: 28 febbraio 2025

Il Cnr Iriss contribuisce alle attività del Master con il contributo delle ricercatrici Gabriella Esposito e Stefania Ragozino, componenti del Comitato Scientifico del Master e responsabili del modulo “La cura come elemento fondativo delle tematiche spaziali”, dedicato alla dimensione della cura intesa sia come approccio conoscitivo e progettuale alle questioni urbane e territoriali, sia come elemento conformativo dello spazio nel quadro della vita quotidiana così come plasmata dall’esperienza femminile.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.