Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master universitario di I livello in Esperto in Disabilità e Sport Terapia – Università E-Campus

Notizia del 06/12/2024 ore 12:57

Il master universitario di I livello in Esperto in Disabilità e Sport Terapia nasce dalla consapevolezza che c’è un bisogno urgente di operatori sanitari in grado di sviluppare e gestire programmi terapeutici basati sull’attività fisica e personalizzati per le esigenze specifiche delle persone con disabilità.

Il master rappresenta un passo significativo verso la formazione di professionisti in grado di fare la differenza nella vita delle persone con disabilità. Negli ultimi anni, infatti, l’importanza dell’attività fisica nel migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità è diventata sempre più evidente.

La sport terapia favorisce il benessere fisico e contribuisce al miglioramento psicologico e sociale degli individui. Il programma formativo interdisciplinare è stato studiato per erogare una formazione che combina teoria e pratica, unendo conoscenze mediche, sportive e psicologiche.

Dettagli del master
Il master universitario di I livello in Esperto in Disabilità e Sport Terapia da 60 CFU ha una durata di 1.500 ore (corrispondenti ad un anno) ed è erogato in modalità full online attraverso la piattaforma accessibile 24 ore su 24 da qualsiasi device. Il master consente l’esonero dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno di iscrizione.

Per accedere al master è necessario essere in possesso di una laurea triennale o specialistica di ambito sanitario; laurea in Scienze Motorie. Lauree differenti verranno valutate, unitamente al Curriculum Vitae, dal Comitato Scientifico del Master. È rivolto a tutti i professionisti sanitari e laureati in Scienze Motorie che vogliono “saper assistere” persone con disabilità e seguire un percorso di specializzazione che apre nuove prospettive di crescita professionale, di lavoro e di ricerca.

Obiettivi e contenuti del master
Il master in Esperto in Disabilità e Sport Terapia approfondisce le conoscenze sulle diverse tipologie di disabilità e le relative implicazioni nello sport e nell’attività fisica; fornisce una solida base teorica sui principi della sport-terapia e della riabilitazione attraverso lo sport; sviluppa competenze nella progettazione e implementazione di programmi sportivi adattati per persone con disabilità; forma professionisti capaci di utilizzare tecniche terapeutiche innovative attraverso l’attività fisica e sportiva; prepara i partecipanti a lavorare in vari contesti come centri di riabilitazione, scuole, associazioni sportive e ospedali.

Promuove, inoltre, una cultura dello sport inclusivo, che valorizzi le diversità e favorisca la partecipazione attiva di tutti; sensibilizza sull’importanza dell’inclusione e dell’accessibilità nello sport per persone con disabilità; incoraggia la ricerca scientifica nel campo della disabilità e della sport-terapia e favorisce l’integrazione di tecnologie avanzate nelle pratiche di sport-terapia.

Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:

  • Politiche nazionali e internazionali sulla disabilità, 12 CFU
  • Sport e disabilità, 9 CFU
  • Tecniche avanzate di trattamento ed ausili, 9 CFU
  • Valutazione della tipologia di sport per tipo di disabilità, 12 CFU
  • Comunicazione e relazione nella disabilità, 12 CFU
  • Attività pratica, 3 CFU
  • Prova finale, 3 CFU

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.