Il Corso di Perfezionamento in “Global Health”, promosso dall’Università di Brescia, ha lo scopo di rispondere alle esigenze formative in tema di epidemiologia e strategie di controllo delle principali problematiche sanitarie presenti nei contesti a risorse limitate e/o di interesse per i gruppi di popolazione più vulnerabili.
Al termine del Corso gli studenti dovranno raggiungere i seguenti obiettivi generali:
- Identificare e analizzare criticamente i determinanti di salute e le principali problematiche sanitarie;
- Raccogliere e analizzare criticamente dati qualitativi e quantitativi di rilievo per il miglioramento della salute e dell’assistenza sanitaria;
- Applicare metodologie di ricerca per rispondere alle esigenze sanitarie, in particolare in contesti con risorse limitate e per le popolazioni vulnerabili;
- Pianificare interventi sostenibili per il miglioramento dei sistemi sanitari tenendo conto delle diversità culturali e delle responsabilità etiche e sociali;
- Comunicare in modo chiaro ed efficace e lavorare professionalmente in un team multidisciplinare.
Il Corso di Perfezionamento in Global Health è ufficialmente riconosciuto quale Corso Base (Core Course) del Master Europeo in Salute Internazionale del circuito TropEd nell’ambito del quale dà diritto a 20 European Credit Transfer System (ECTS/TropEd) (24 CFU).
Le lezioni, che avranno inizio il giorno 03 febbraio 2025 e termineranno il giorno 06 giugno 2025, si svolgeranno dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.