Fino al 14 febbraio 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in “Gestione dei fenomeni sanitari critici, naturali o di natura CBRN volontariamente indotti” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone di trasmettere capacità gestionali necessarie al verificarsi di fenomeni che stravolgono la vita quotidiana, come la pandemia da Sars-Cov2, che ha determinato in tutte le nazioni incisive alterazioni della “normale” conduzione della vita dei cittadini, al pari di fenomeni volontariamente indotti dall’uomo, ed ha messo in evidenza la necessità di disporre di strumenti decisionali adeguati alle conseguenze avverse che fatti naturali o volontariamente indotti determinano.
Le capacità gestionali di natura oltre che clinica, relazionale, sociale, saranno acquisite attraverso un percorso di apprendimento che è in grado di fornire strumenti atti a rendere più incisivo il processo decisionale in presenza di un evento che è stato in grado di condurre alla “crisi” l’intero sistema o parti rilevanti di esso.
I posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in:
- Medicina e Chirurgia;
- Biologia;
- Biotecnologie;
- Ingegneria Civile e Ambientale;
- Giurisprudenza;
- Economia;
- Pubbliche Amministrazioni;
- Geologia;
- Scienze delle comunicazione;
- Ingegneria delle acque e dei trasporti;
- Ingegneria Gestionale;
- Ingegneria Informatica.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.