Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Corso di formazione permanente per l’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi – Università di Catania

Notizia del 13/12/2024 ore 10:12

Sono aperti i termini per presentare le domande di partecipazione alla nuova edizione del Corso universitario di formazione permanente per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (c.c.i.), per l’anno accademico 2024/25, promosso dall’Università di Catania.

Il corso è proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa e dal Dipartimento di Giurisprudenza, in attuazione di un accordo quadro con l’Ordine professionale dei Commercialisti ed Esperti contabili di Catania e con l’Ordine degli Avvocati di Catania.

Il corso è finalizzato all’iscrizione ed alla formazione periodica obbligatoria prevista per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. alle funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore nelle procedure previste dal codice della crisi dell’impresa. L’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. è istituito presso il Ministero della Giustizia.

Il corso si rivolge alle persone iscritte agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro e si articola in 48 ore (pari a 8 CFU), per una durata complessiva di 2 mesi.

Il corso è aperto a un numero massimo di 100 professionisti/e e si potrà attivare con un minimo di 25 iscritti/e. Il Comitato Scientifico si riserva di attivare il Corso anche in mancanza del numero minimo, purché le risorse disponibili siano tali da garantire la copertura finanziaria.

Le domande dovranno essere presentate entro il 7 gennaio 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .