Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Accordo tra EMSC libico e UniCamillus per il via al nuovo Master in Traumatology

Notizia del 17/12/2024 ore 12:49

L’impegno internazionale di UniCamillus cresce ancora. A settembre è stato firmato nella sede dell’Ateneo un accordo con l’Emergency Medicine and Support Center, l’organismo operativo del Ministero della Salute della Libia, per la nascita di un Master di II livello in Traumatology, di durata biennale, destinato a preparare il personale medico e sanitario a lavorare in contesti di estrema criticità. Oltre al Rettore di UniCamillusGianni Profita, e i rappresentati dell’istituzione libica, che hanno sottoscritto l’intesa, un contributo fondamentale per dar vita a questa iniziativa è arrivato anche dal Policlinico Di Liegro di Roma, con in prima linea il direttore del dipartimento di ChirurgiaProfessor Massimiliano Iannuzzi Mungo, che è anche coordinatore del progetto. Il direttore scientifico del Master è invece il Professor Giorgio De Toma.

A partire da dicembre 2024 medici e professionisti sanitari italiani si recheranno mensilmente in Libia per tenere le lezioni. I docenti del corso sono tutti esperti della medicina di emergenza e della traumatologia, specializzati nel campo chirurgico, ortopedico, clinico ed anestesiologico, che formeranno in loco i medici libici. La didattica sarà inoltre integrata da una serie di lezioni online, che si terranno proprio dalla sede del Policlinico Di Liegro.

L’anno scorso si era già tenuto a Tripoli un incontro – mediato dall’ambasciata italiana in Libia e al quale aveva preso parte lo stesso Professor Mungo – tra una delegazione di UniCamillus, guidata dal Rettore Profita, e le istituzioni del paese nord africano. In quell’occasione venne stipulato un protocollo di intesa per una collaborazione che permettesse a medici libici di specializzarsi nella chirurgia d’emergenza attingendo dalle eccellenze che l’Italia poteva offrire in questo campo. Era stato proprio l’EMSC a richiedere di poter avviare un master biennale per approfondire tutti gli aspetti della traumatologia in contesti bellici o comunque particolarmente critici, individuando in UniCamillus il partner più idoneo per portare avanti tale progetto. La vocazione multiculturale dell’Ateneo, l’offerta formativa d’avanguardia, le strutture, l’impianto organizzativo e i programmi già consolidati in anni di esperienze e collaborazioni internazionali, sono stati gli elementi che hanno convinto l’EMSC a scegliere l’Università Medica Internazionale per migliorare l’assistenza sanitaria del paese.

I partecipanti al Master in Traumatology riceveranno una formazione completa e avanzata su come affrontare tutte le emergenze, in ambito sia civile, sia militare. Che si tratti di scenari di guerra, come pure di disastri naturali o gravi incidenti di ogni tipo, al termine del corso chirurghi, infermieri e professionisti sanitari saranno in grado di affrontare tutti gli aspetti organizzativi legati alla gestione del paziente traumatizzato, dall’organizzazione di una terapia intensiva, alla degenza, passando per la sala operatoria.

“Già un anno fa, di ritorno dalla missione in Libia, avevamo compreso che questo per noi sarebbe stato molto più di un progetto didattico e formativo dedicato ai medici: si tratta di un vero e proprio allargamento della nostra comunità accademica a livello internazionale nell’area mediterranea che ci sta particolarmente a cuore”, ha dichiarato il Rettore di UniCamillusGianni Profita, poco dopo la firma dell’accordo con i rappresentanti dell’EMSC. “UniCamillus è orgogliosa, in ossequio ai principi ispiratori della propria attività accademica, che accoglie studenti da tutto il mondo rendendoli professionisti versatili e con una particolare attenzione all’aspetto umano della medicina, di poter dare il proprio contributo per migliorare le condizioni sanitarie di un popolo storicamente legato a noi dalle sponde del mar Mediterraneo”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.