Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Esperto in management del turismo e strategie digitali per il patrimonio culturale – Università E-Campus

Notizia del 15/01/2025 ore 12:06

Il master universitario di I livello in Esperto in management del turismo e strategie digitali per il patrimonio culturale dell’Università eCampus forma esperti nella gestione del patrimonio culturale considerando le più recenti esigenze del contesto professionale del settore in cui si fanno sempre più strette le relazioni fra la tutela del patrimonio culturale, la promozione turistica e la digitalizzazione così come della comunicazione dei dati.

Dettagli del master

Il master ha una durata annuale per un totale di 1.500 ore, ed è erogato in full online tramite apposita piattaforma disponibile 24 ore su 24 accessibile da qualsiasi device.

Il master prevede attività didattiche online per 54 CFU, distribuite in macro modulo comune e un macro modulo a scelta tra i tre indirizzi proposti, e 3 CFU di tirocinio o laboratorio.

Destinatari e requisiti

Il master è rivolto a chi intende approcciarsi, o già lavora, nel mondo dei musei, della gestione del patrimonio culturale e della progettazione turistica. In particolare si rivolge a laureati specialmente dell’area umanistica ed economica, personale impiegato nel mondo della pubblica amministrazione, degli assessorati alla cultura e turismo e negli uffici dell’università, personale museale e degli istituti di cultura.

Per accedere al master è necessario possedere un diploma di laurea, conseguito antecedentemente al DM 509/99, o Laurea Triennale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in qualsiasi disciplina o titolo equipollente.

Obiettivi

Il master ha come obiettivo primario quello di formare operatori del settore culturale e turistico particolarmente competenti negli aspetti aziendali ma anche, tramite gli specifici indirizzi, nella valorizzazione del patrimonio, nella sua comunicazione attraverso un adeguato storytelling, nella organizzazione di eventi e nella trasposizione digitale di dati e contenuti.

Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di gestire un’organizzazione culturale, di allestire sezioni museali, di organizzare esposizioni temporanee, elaborare progetti volti alla valorizzazione del patrimonio culturale, ideare percorsi turistici per valorizzare beni materiali ed immateriali, organizzare eventi culturali e organizzare e gestire imprese dell’ospitalità.

Saprà acquisire dati e digitalizzare i contenuti, comunicare i contenuti nell’ambito di una mostra, scrivere materiali scientifici ma divulgativi, organizzare un catalogo relativo ad un’esposizione e impostare il sito di un museo.

Per maggiori informazioni, clicca qui

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.